Forma verbale |
Assurgevano è una forma del verbo assurgere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assurgere. |
Informazioni di base |
La parola assurgevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assurgevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): A un dato momento era capitato da loro il critico veramente importante (barba bianca, fronte alta, occhi penetranti) oppure l'uomo d'affari accorto, un Gaia reso più importante da qualche tratto del Brauer ch'era troppo pesante per l'abitudine alla dipendenza, e non poteva perciò impersonare un creatore d'affari, ed essi subito assurgevano alla fama. Perché la fama arrivi, infatti, non basta che lo scrittore la meriti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assurgevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assurgevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assurgevo, assurgano, assurga, assurgo, asse, asso, aurea, aureo, aure, aura, auge, argano, argo, area, areno, arano, arno, sure, sura, sugo, seno, sano, urgano, urga, urea, ureo, urano. |
Parole contenute in "assurgevano" |
ano, eva, van, urge, vano, urgeva, assurge, urgevano, assurgeva. Contenute all'inverso: ave, gru, nave, russa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assurgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assurgesti/stivano, assurgevi/vivano, assurgevamo/mono. |
Usando "assurgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = assurgevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assurgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = assurgevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assurgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assurgeva/anoa, assurgevate/note. |
Usando "assurgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = assurgesti; * mono = assurgevamo. |
Sciarade e composizione |
"assurgevano" è formata da: assurge+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "assurgevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assurge+urgevano, assurgeva+ano, assurgeva+vano, assurgeva+urgevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'oggetto comune assurto a opera d'arte, Si fanno con o senza asta, È assurdo farlo se la faccenda non è grave, Fare assurde congetture, Porta a comportamenti assurdamente agitati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assurgessi, assurgessimo, assurgeste, assurgesti, assurgete, assurgeva, assurgevamo « assurgevano » assurgevate, assurgevi, assurgevo, assurgi, assurgiamo, assurgiate, assurgo |
Parole di undici lettere: assurgeremo, assurgerete, assurgevamo « assurgevano » assurgevate, astenessero, astenessimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorgevano, porgevano, sporgevano, sorgevano, risorgevano, insorgevano, urgevano « assurgevano (onavegrussa) » sceglievano, presceglievano, coglievano, accoglievano, raccoglievano, scioglievano, discioglievano |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |