Forma di un Aggettivo |
"assiepati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo assiepato. |
Informazioni di base |
La parola assiepati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-sie-pà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assiepati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Cammini dietro l'agente Anderson ed entri nel commissariato. È come in un film: i poliziotti al telefono, gli insulti dei detenuti dietro le sbarre, le luci bianche al neon, i fascicoli assiepati sulle scrivanie. Il governo aveva promesso una riforma, nuovi computer e l'introduzione di androidi per i lavori burocratici. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): — Oh, oh! costui fa di buono», ripigliò il Guercio: «ma come è così, neppur noi non si farà da baja». E se gli volsero incontro. Lo stradello correva stretto e insaccato fra due cigli assiepati di vepri, talché non riusciva difficile a Cipriano lo schermirsi da tutti e tre, mentre alla sorella diceva: — Fuggi, scappa». Essa però ben comprendeva che il discostarsi non sarebbe che peggio; onde si teneva poco dietro di lui, che arretrando si difendeva. Il podere di Federigo Tozzi (1921): La mattina, quantunque finisse aprile, faceva piuttosto freddo; la via Ricasoli, taciturna e quasi deserta, era soleggiata, da una parte solo, fino alla piazzetta Piccolomini; e Remigio dovette soffermarsi perché un trasporto funebre attraversava la strada. Tutti erano a vedere, dagli usci delle case e delle botteghe, oltre che dalle finestre; e parecchi curiosi s'erano assiepati lungo le case. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiepati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assiemati, assiepata, assiepate, assiepato, assiepavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assiepai. Altri scarti con resto non consecutivo: assiepi, assiti, asseti, asset, asse, assai, asia, aspi, asti, siepi, siti, spati, spai, ipati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: assiepasti. |
Parole contenute in "assiepati" |
assi, patì, assiepa. Contenute all'inverso: ape, tap, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiepati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiepa/papati, assiepare/areati, assiepi/iati, assiepamenti/mentiti, assiepano/noti, assiepare/reti, assiepavi/viti, assiepavo/voti. |
Usando "assiepati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * epatiti = assiti; crassi * = crepati; * tino = assiepano; * tinte = assiepante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assiepati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assieperà/areati, assiepare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assiepati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiepano/tino, assiepante/tinte. |
Usando "assiepati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crepati * = crassi; assiepa * = papati; * noti = assiepano; * areati = assiepare; * viti = assiepavi; * voti = assiepavo; * mentiti = assiepamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "assiepati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assiepa+patì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assiepati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asse/ipati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È assiepata nelle code, Assiduo e scrupoloso, Premura e assiduità, Assilla certi innamorati, Assidui nella preghiera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assiepassero, assiepassi, assiepassimo, assiepaste, assiepasti, assiepata, assiepate « assiepati » assiepato, assiepava, assiepavamo, assiepavano, assiepavate, assiepavi, assiepavo |
Parole di nove lettere: assiepare, assiepata, assiepate « assiepati » assiepato, assiepava, assiepavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): patì, scapati, chapati, senapati, papati, rapati, derapati « assiepati (itapeissa) » pepati, impepati, panpepati, crepati, ipati, partecipati, compartecipati |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |