Forma di un Aggettivo |
"assiderati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo assiderato. |
Informazioni di base |
La parola assiderati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-si-de-rà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assiderati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Bisognava uscire fulminei e rannicchiati, l'aja era scoperta rispetto all'una e l'altra collina. Il contadino della casa, scheletrito itterico, stava spiando la situazione all'alba da dietro il pagliaio, e tremava sonoramente di freddo nel suo vestito svolazzante. Si voltò di scatto e quasi morì a scoprire i partigiani che sgorgavano dalla sua stalla, in quell'anfiteatro di tedeschi e fascisti, e chiuse gli occhi davanti alla sua morte e carbonizzazione. Il tenente zigzagò da lui, gli chiese grappa per gli uomini atoni e assiderati, ma il contadino squassò la testa, la sua miseria pari al terrore. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le altre tacevano. Le esterne si seccavano di cantare quella stupida musica e quelle sciocche parole, in quel corridoio buio, senza accompagnamento di pianoforte, tenendo ancora indosso i panni bagnati dalla pioggia, sentendosi ancora i piedi assiderati, le braccia stanche per aver dovuto reggere i libri e i quaderni, con lo stomaco appena riscaldato da una cattiva mezza tazza di caffè, ribollito dalla sera; si seccavano di cantare, quando avevano innanzi la prospettiva di sette ore di lezioni. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Il canadese ed i suoi compagni, quasi completamente assiderati, malgrado lo spessore delle loro pelliccie, con un ultimo sforzo aprirono un varco nella massa gelata, improvvisando una strada saliente verso la superficie del ghiaccio, poi lanciarono l'automobile, ansiosi di tornare sul pak. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiderati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assiderata, assiderate, assiderato, assideravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assiderai. Altri scarti con resto non consecutivo: assideri, assira, assiri, assiti, asserì, asseti, asset, asse, assai, asia, asti, aderì, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, sidri, sieri, siti, sdrai, sera, serti, seri, ideati, ideai, idea, idei, idrati, idra, ieri, irati, irti, iati, dati, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assiderarti, assiderasti. |
Parole contenute in "assiderati" |
era, assi, rati, assidera. Contenute all'inverso: are, tar, issa, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiderati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiderare/areati, assideri/iati, assiderano/noti, assiderare/reti, assideravi/viti, assideravo/voti. |
Usando "assiderati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = assiderano; * tinte = assiderante; * tirsi = assiderarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assiderati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assidererà/areati, assiderare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assiderati" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiderano/tino, assiderante/tinte, assiderarsi/tirsi. |
Usando "assiderati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = assiderano; * areati = assiderare; * viti = assideravi; * voti = assideravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assiderati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assidera+rati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assiderati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asseti/idra, asse/idrati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È assidua nella preghiera, Assidue nella preghiera, Un assiduo frequentatore... alla francese, Assiduo e diligente, Premura e assiduità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assiderassero, assiderassi, assiderassimo, assideraste, assiderasti, assiderata, assiderate « assiderati » assiderato, assiderava, assideravamo, assideravano, assideravate, assideravi, assideravo |
Parole di dieci lettere: assiderare, assiderata, assiderate « assiderati » assiderato, assiderava, assideravi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confederati, desiderati, indesiderati, considerati, riconsiderati, inconsiderati, sconsiderati « assiderati (itaredissa) » statolderati, ponderati, foderati, rifoderati, rinfoderati, sfoderati, moderati |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |