Forma verbale |
Asserisce è una forma del verbo asserire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di asserire. |
Informazioni di base |
La parola asserisce è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: as-se-rì-sce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con asserisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Pare che il dottore a proposito di Guido abbia fatte anche delle indagini. Egli asserisce che, scelto da Ada, egli non poteva essere quale io lo descrissi. Scoperse che un grandioso deposito di legnami, vicinissimo alla casa dove noi pratichiamo la psico-analisi, era appartenuto alla ditta Guido Speier e C. Perché non ne avevo io parlato? Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Non ho più un dubbio, come non dubito che vostra eccellenza sarà dimani il più elegante cavaliere di Napoli. Ci son troppi testimoni che l'hanno veduto. Anche un cantoniere della ferrovia asserisce che è passato il giorno tale, ora tale, che ha preso il treno di Napoli, che aveva un carniere al collo, e si sa d'altra parte che nel carniere c'era il cappello del prete.... Dunque costui aveva tutto l'interesse a far scomparire il cappello del prete, che un caso, cioè la vincita del famoso terno, aveva reso a un tratto celebre in tutto il mondo. Il diavolo aiuta, sì, ma fino a un certo punto i suoi figliuoli.... Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Dopo quelli vengono i falchi che passano il secolo. Knaver asserisce di averne veduto uno che aveva centosessantadue anni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asserisce |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asserisca, asserisci, asserisco, asserisse, asseriste. Con il cambio di doppia si ha: afferisce, annerisce. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assise, assi, asce, aeri, arie, arse, serie, sere, erse, esce, rise. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: asservisce. |
Parole contenute in "asserisce" |
eri, asse, seri, asserì. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, essa, sire, ressa. |
Lucchetti |
Usando "asserisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barasse * = barrisce; * ceti = asseristi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asserisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserisse/esce. |
Usando "asserisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stessa * = strisce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asserisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: asseristi/ceti. |
Usando "asserisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barrisce * = barasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Asserire il falso, Dipinse L'assenzio, Asserragliarsi in difesa, È composta di assessori, Relativa alla vita in assenza di ossigeno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: asserireste, asseriresti, asserirete, asserirò, asserirono, asserisca, asseriscano « asserisce » asserisci, asserisco, asseriscono, asserisse, asserissero, asserissi, asserissimo |
Parole di nove lettere: asserirai, asserirei, asserisca « asserisce » asserisci, asserisco, asserisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deperisce, reperisce, sopperisce, immiserisce, inserisce, reinserisce, disinserisce « asserisce (ecsiressa) » riverisce, impoverisce, dimagrisce, smagrisce, rinvigorisce, fiorisce, rifiorisce |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |