Forma verbale |
Assegnava è una forma del verbo assegnare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assegnare. |
Informazioni di base |
La parola assegnava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: as-se-gnà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assegnava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Se fossi stato più sereno avrei dovuto parlare della mia insufficienza al compito ch'essa m'assegnava, ma avrei distrutta tutta l'indimenticabile emozione di quel momento. Del resto era tanto commosso che non potevo sentire la mia insufficenza. In quel momento pensavo che non esistessero affatto per nessuno delle insufficienze. Anche quella di Guido poteva essere soffiata via con alcune parole che gli dessero il necessario entusiasmo. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Invano essi avevano tentato di sottrarsi, col cambiamento di casa, alla tutela materna: non c'era da fare altro che continuare a rientrare scalzi, quando facevano tardi la sera: del resto ella sentiva lo stesso, anche nel sonno, ed il giorno dopo assegnava loro, per castigo, una doppia razione di lavoro. La Storia di Elsa Morante (1974): È un fatto che solo a intervalli - e non sempre, come lui pretendeva in famiglia - lo si trovava effettivamente di picchetto o in perlustrazione per le vie della città, col suo gruppo di camerati in divisa. Era questo, difatti, per quanto ne so io, uno speciale servizio d'ordine e d'onore che si assegnava a turno, come una occasione distinta. E fu proprio in una di tali occasioni che il moschettiere Ninnarieddu concepì e mise in atto una sua personale impresa storica. La quale obbligatoriamente, all'epoca, fu da lui tenuta occulta; e rimase, anzi, un mistero di Roma! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assegnava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assegnata, assegnavi, assegnavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: segava, sega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassegnava. |
Parole con "assegnava" |
Iniziano con "assegnava": assegnavamo, assegnavano, assegnavate. |
Finiscono con "assegnava": riassegnava, rassegnava, contrassegnava. |
Contengono "assegnava": rassegnavamo, rassegnavano, rassegnavate, riassegnavamo, riassegnavano, riassegnavate, contrassegnavamo, contrassegnavano, contrassegnavate. |
»» Vedi parole che contengono assegnava per la lista completa |
Parole contenute in "assegnava" |
ava, asse, segna, assegna, segnava. Contenute all'inverso: van, essa, gessa. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIassegnavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assegnava" si può ottenere dalle seguenti coppie: assesta/stagnava, assegnai/iva, assegnano/nova, assegnasti/stiva. |
Usando "assegnava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segnavate = aste; * vano = assegnano; * vate = assegnate; * vanti = assegnanti; * vaste = assegnaste; * vasti = assegnasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assegnava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassegna/vari. |
Usando "assegnava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riassegna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assegnava" si può ottenere dalle seguenti coppie: aste/segnavate. |
Usando "assegnava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnava = assesta; * nova = assegnano; riva * = riassegna; * stiva = assegnasti; * anoa = assegnavano; * atea = assegnavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "assegnava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+segnava, assegna+ava, assegna+segnava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si assegnavano alle trasmissioni più popolari, Quello per la letteratura fu assegnato anche a Dario Fo, I Premi Nobel assegnati ogni anno, Il gala in cui ogni anno vengono assegnate ambite statuette, Assegnazioni di gravosi impegni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assegnate, assegnati, assegnato, assegnatore, assegnatori, assegnatrice, assegnatrici « assegnava » assegnavamo, assegnavano, assegnavate, assegnavi, assegnavo, assegnazione, assegnazioni |
Parole di nove lettere: assegnate, assegnati, assegnato « assegnava » assegnavi, assegnavo, assegnerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impregnava, segnava, disegnava, ridisegnava, insegnava, consegnava, riconsegnava « assegnava (avangessa) » riassegnava, rassegnava, contrassegnava, ignava, indignava, sgraffignava, ghignava |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |