Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assecondaste», il significato, curiosità, forma del verbo «assecondare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assecondaste

Forma verbale

Assecondaste è una forma del verbo assecondare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assecondare.

Informazioni di base

La parola assecondaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assecondaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assecondante, assecondasse, assecondasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assecondate.
Altri scarti con resto non consecutivo: assente, asset, assone, assodaste, assodate, assoda, asso, asco, asce, acne, andaste, andate, anse, ante, seconde, secate, sente, sedaste, sedate, seda, sede, seste, sete, scodaste, scodate, scoda, scat, sondaste, sondate, sonda, sonde, sonate, soda, sode, soste, eone, ente, conte, codate, coda, code, coste, cose, cote, caste, cast, case, ondate, onde, onte, oste, nate, date.
Parole contenute in "assecondaste"
con, eco, asse, aste, onda, seco, seconda, asseconda. Contenute all'inverso: essa, noce, cessa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assecondaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assecondare/reste, assecondate/teste, assecondato/toste, assecondava/vaste, assecondavi/viste, assecondasse/sete, assecondassi/site.
Usando "assecondaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = assecondammo; * stendo = assecondando; * stenti = assecondanti; * stesse = assecondasse; * stessi = assecondassi; * stessero = assecondassero; * stessimo = assecondassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assecondaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assecondassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assecondaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assecondammo/stemmo, assecondando/stendo, assecondanti/stenti, assecondasse/stesse, assecondassero/stessero, assecondassi/stessi, assecondassimo/stessimo, assecondasse/tese, assecondassero/tesero, assecondassi/tesi.
Usando "assecondaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = assecondare; * teste = assecondate; * toste = assecondato; * viste = assecondavi; * sete = assecondasse; * site = assecondassi.
Sciarade incatenate
La parola "assecondaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asseconda+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo si dà... per assecondare, L'assassino di Lincoln, Scrisse il dramma Assassinio nella cattedrale, Assassini che agiscono in nome della libertà, Macchina che veniva usata negli assedi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assecondanti, assecondare, assecondarono, assecondasse, assecondassero, assecondassi, assecondassimo « assecondaste » assecondasti, assecondata, assecondate, assecondati, assecondato, assecondava, assecondavamo
Parole di dodici lettere: assecondanti, assecondasse, assecondassi « assecondaste » assecondasti, asseconderai, asseconderei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): blindaste, brindaste, vagabondaste, abbondaste, sovrabbondaste, fecondaste, rifecondaste « assecondaste (etsadnocessa) » circondaste, ridondaste, fondaste, affondaste, riaffondaste, rifondaste, sprofondaste
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E

Commenti sulla voce «assecondaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze