Aggettivo |
Assatanato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: assatanata (femminile singolare); assatanati (maschile plurale); assatanate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di assatanato (invasato, indemoniato, posseduto, spiritato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola assatanato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: as-sa-ta-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assatanato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Talvolta si identificava con gli assediati al punto da lasciarsi cogliere dal panico di vedere all'improvviso il nemico, assatanato lercio schiumante, macchiato di sangue, che svolta l'angolo, dove fin da ragazzo avrebbe sostato con gli amici, quando ancora Bisanzio si illudeva di regnare su qualcosa e i suoi abitanti si credevano ben protetti dentro mura inespugnabili. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Quel porco assatanato di un cinghiale svedese, timido? Ma te lo sei dimenticato il primo fine turno a bordo?" |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assatanato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assatanata, assatanate, assatanati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asso, astato, asta, atto, sanato, sana, santo, sano, stanato, stana, stano, stato, tanto. |
Parole contenute in "assatanato" |
ana, tan, nato, tana, satana. Contenute all'inverso: nata, tassa. |
Lucchetti |
Usando "assatanato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chiassata * = chinato; smargiassata * = smarginato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assatanato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chinato * = chiassata; smarginato * = smargiassata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assatanato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: astato/sana, asta/sanato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'asse polare, Un assassino che agisce in nome della libertà, Lo si dà... per assecondare, Il romanzo con assassini e ispettori, Vi fu assassinato l'arciduca Francesco Ferdinando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assassinino, assassinio, assassinò, assassino, assatanata, assatanate, assatanati « assatanato » asse, asseconda, assecondai, assecondammo, assecondando, assecondano, assecondante |
Parole di dieci lettere: assatanata, assatanate, assatanati « assatanato » assecondai, assediammo, assediando |
Lista Aggettivi: aspro, assassino « assatanato » assediato, assegnabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): granato, filigranato, ingranato, sgranato, uranato, sanato, risanato « assatanato (otanatassa) » capitanato, sultanato, impantanato, rintanato, allontanato, stanato, piovanato |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |