Forma verbale |
Arzigogoli è una forma del verbo arzigogolare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arzigogolare. |
Informazioni di base |
La parola arzigogoli è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): L'unica nostra consolazione è che tutti questi arzigogoli sono assolutamente irrilevanti dal punto di vista del nostro incerto romanzo. Quello che padre Wanderdrossel dice a Roberto è che essi sono sul centottantesimo meridiano che è l'antipodo degli antipodi, e lì sul centottantesimo meridiano Ci sono non le nostre isole Salomone, ma la sua Isola di Salomone. Che importa poi che essa ci sia o non ci sia? Questa sarà se mai la storia di due persone che credono di esserci, non di due persone che ci sono, e ad ascoltar storie - è dogma tra i più liberali - bisogna sospendere l'incredulità. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Alla povera donna cadde il cuore. Un mutuo con i Dessalle! Ah, Zaneto, Zaneto! Non trovò niente a dire e si alzò, angosciata, scura. Oltre al maggior dolore le cuoceva di non poter cavare a difesa del marito i soliti arzigogoli d'interpretazioni benigne, di trovarsi, davanti a Piero e per opera sua, così disfatta. Se ne andò silenziosa, seguita rispettosamente da lui fino alla soglia del suo appartamento, dove lo congedò con queste asciutte parole, senza voltarsi: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arzigogoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arzigogola, arzigogolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arili, argo, aggi, agli, rigogoli, rigogli, rigo, rogo, zigoli, ioli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arzigogolai. |
Parole con "arzigogoli" |
Iniziano con "arzigogoli": arzigogoliamo, arzigogoliate, arzigogolino. |
Parole contenute in "arzigogoli" |
gol, oli. Contenute all'inverso: ilo, log, logo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha ARZIGOGOLeraI; con ere si ha ARZIGOGOLereI. |
Lucchetti |
Usando "arzigogoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = arzigogolati; * iato = arzigogolato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arzigogoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = arzigogolate; * eroi = arzigogolerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arzigogoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: argo/zigoli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un arzigogolo da avvocati, Arzillo ad onta dell'età, Altro nome dell'asaro, Monete d'argento asburgiche, È bicipite nello stemma asburgico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arzigogolerei, arzigogoleremmo, arzigogoleremo, arzigogolereste, arzigogoleresti, arzigogolerete, arzigogolerò « arzigogoli » arzigogoliamo, arzigogoliate, arzigogolino, arzigogolo, arzigogolò, arzilla, arzille |
Parole di dieci lettere: artrotomia, artrotomie, arzigogola « arzigogoli » arzigogolo, arzigogolò, asburgiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cingoli, singoli, intingoli, gongoli, mongoli, pungoli, rigogoli « arzigogoli (ilogogizra) » trogoli, pargoli, spargoli, monergoli, monoergoli, ipergoli, propergoli |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |