Forma verbale |
Artigliate è una forma del verbo artigliare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di artigliare. |
Informazioni di base |
La parola artigliate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con artigliate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Mi pare di vederle ancora, lì, nella cuna, l'una accanto all'altra: si sgraffiavano fra loro con quelle manine così gracili eppur quasi artigliate da un selvaggio istinto, che incuteva ribrezzo e pietà: misere, misere, misere, più di quei due gattini che ritrovavo ogni mattina dentro le trappole; e anch'esse non avevano forza di vagire come quelli di miagolare; e intanto, ecco, si sgraffiavano! L'incontro di Ada Negri (1917): A trent'anni suonati, Maria Chiara non ricordava d'aver veduto suo padre e sua madre più giovani, e diversi. Il babbo adoperava, adesso, assai meno il trincetto, il cuoio e lo spago: null'altro. La parca mesata dell'impiegatuccia postale, non appena ricevuta, passava nelle mani artigliate del vecchio, o in quelle, attaccaticce come il vischio, della vecchia. Per comprarsi una cintura, una veletta, un fiore pel cappello, doveva chieder denaro alla madre; e la madre nicchiava, e lesinava persino i due soldi del tram, borbottando che i tempi eran duri. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Quel profondo silenzio gl'irritava sordamente l'interno tumulto dell'anima violenta. Così seduto, si torturava le gambe, le braccia, con le dita artigliate, stretto alla gola da una voglia rabbiosa, impotente, di piangere, d'urlare. Poi ricadeva sul letto, riaffondava la faccia nel guanciale bagnato di lagrime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per artigliate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: artigliare, artigliato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arte, arili, arile, ariate, aria, arie, argate, arate, atte, aiate, agliate, agli, agiate, agite, agate, alate, alte, rigate, riga, rate, tilt, tate, glie, gite, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: artigliante, artigliaste. |
Parole contenute in "artigliate" |
gli, arti, glia, tigli, artigli, artiglia. Contenute all'inverso: eta, tai, tra. |
Incastri |
Si può ottenere da arate e tigli (ARtigliATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "artigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: artica/cagliate, artici/cigliate, artico/cogliate, artigliai/aiate, artigliare/areate, artigliano/note, artigliare/rete, artigliava/vate, artigliavi/vite. |
Usando "artigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = artigliamo; * tendo = artigliando; * tesse = artigliasse; * tessi = artigliassi; * teste = artigliaste; * testi = artigliasti; * tessero = artigliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "artigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: artiglierà/areate, artigliano/onte, artigliare/erte. |
Usando "artigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = artiglino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "artigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: artiglia/atea, artiglio/ateo, artigliamo/temo, artigliando/tendo, artigliasse/tesse, artigliassero/tessero, artigliassi/tessi, artigliaste/teste, artigliasti/testi. |
Usando "artigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cagliate = artica; * cogliate = artico; * note = artigliano; * areate = artigliare; * vite = artigliavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La tecnica che consente all'artigliere di misurare le distanze, Un uccello con rostro e artigli, Un artigiano da strapazzo, Le botteghe artigiane, Oggetti di artigianato africano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: artigliarono, artigliasse, artigliassero, artigliassi, artigliassimo, artigliaste, artigliasti « artigliate » artigliato, artigliava, artigliavamo, artigliavano, artigliavate, artigliavi, artigliavo |
Parole di dieci lettere: artigliamo, artigliano, artigliare « artigliate » artigliato, artigliava, artigliavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grigliate, origliate, strigliate, sigliate, consigliate, riconsigliate, sconsigliate « artigliate (etailgitra) » bottigliate, imbottigliate, assottigliate, riassottigliate, accavigliate, meravigliate, aggrovigliate |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ART, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |