Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per artiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antiche, arniche, attiche, ortiche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arte, arie, arche. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: aortiche. |
Parole con "artiche" |
Finiscono con "artiche": quartiche, antartiche, aspartiche, catartiche, subartiche, paleartiche, periartiche, subantartiche, periantartiche. |
Parole contenute in "artiche" |
che, tic, arti. Contenute all'inverso: tra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno spa si ha AspaRTICHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "artiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: arco/cotiche, ardiate/diatetiche, are/etiche, arerò/erotiche, argo/gotiche, armi/mitiche, aro/otiche, arte/tetiche, artica/cache, artici/ciche, articoli/coliche, articoloni/coloniche, artieri/eriche, artico/ohe. |
Usando "artiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basarti * = basche; forarti * = forche; pararti * = parche; pesarti * = pesche; turarti * = turche; cariarti * = cariche; placarti * = placche; ancorarti * = ancorché; sia * = sirtiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "artiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: areca/acetiche, arno/ontiche, arso/ostiche, arti/ittiche, arto/ottiche. |
Usando "artiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anitra * = anche; latra * = laiche; potrà * = poiché; cora * = cotiche; farà * = fatiche; gora * = gotiche; lira * = litiche; mantra * = maniche; mira * = mitiche; pira * = pitiche; tantra * = taniche; uretra * = ureiche; spara * = spatiche; stara * = statiche; estera * = estetiche; filerà * = filetiche; genera * = genetiche; mimerà * = mimetiche; parerà * = paretiche; patera * = patetiche; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "artiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: farti/chef. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "artiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: artici/hei. |
Usando "artiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotiche = arco; * gotiche = argo; * mitiche = armi; * erotiche = arerò; * diatetiche = ardiate; basche * = basarti; articoli * = coliche; forche * = forarti; parche * = pararti; pesche * = pesarti; turche * = turarti; placche * = placarti; ancorché * = ancorarti; articoloni * = coloniche. |
Sciarade e composizione |
"artiche" è formata da: arti+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "artiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = acritiche; * dia = adriatiche; * pie = apiretiche; * coma = acromatiche; * patì = apartitiche; dici * = diacritiche; esco * = escarotiche; pali * = paralitiche; pite * = paritetiche; poti * = parotitiche; * chepì = archetipiche; pente * = parentetiche; digamma * = diagrammatiche. |