Forma verbale |
Arrossivano è una forma del verbo arrossire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di arrossire. |
Informazioni di base |
La parola arrossivano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Egli era vantato per il più elegante del paese: quello che non avrebbe tenuto una giornata intera le scarpe polverose, quello che aveva, non si sa come, le mani sempre pulite e le unghie corte. Le signorine, quando gli passavano accanto, arrossivano e si vergognavano; ma egli, da ragazzo di buona famiglia, non le guardava né meno se non erano accompagnate. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Non pagarla, era impossibile, tanto era il terrore che la direttrice o il direttore venissero a sapere di questo debito, e lei si avvaleva di questo terrore, per esercitare un certo dominio su quelle che le dovevano dei denari. Una le faceva i cappellini, un'altra le regalava un paio di guanti, una terza le prestava il suo medaglione d'oro, quando ella doveva andare a ballare: e questa serva le trattava da compagne, da amiche, dava loro del tu, di che esse arrossivano e si vergognavano. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Da quel momento, entrambi lessero il pensiero della colpa nei loro sguardi. Evitavano di guardarsi, ma il pensiero persisteva, come se qualcuno, le stesse mute cose lo esprimessero. Se la mano, se l'abito dell'una sfiorava quello dell'altro, le fronti arrossivano, le menti si turbavano. Ella non pensava più a suo padre che se ne moriva, non ai suoi figli. Alla tentazione, soltanto, sempre. Andò a gettarsi dinanzi alla Beata: la lampada votiva ardeva perennemente, come la fiamma che struggeva il suo cuore. Non valsero le preghiere: nessuno le udiva. Nulla valeva. Ella pensava: «Sarà oggi.... sarà domani..."» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrossivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrossavano, arrossivamo, arrostivano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrossivo, arrossino, arrossano, arrossa, arrosso, arrivano, arriva, arrivo, arri, arra, arsi, arsa, arso, ariano, aria, arino, arano, arno, assi, asso, asia, asino, rossino, rossa, rosso, rosi, rosa, roso, rovo, roano, riva, rivo, ossia, ossa, osso, osino, osano, siano, sino, sano. |
Parole contenute in "arrossivano" |
ano, iva, van, ivan, ossi, vano, ivano, rossi, arrossi, arrossiva. Contenute all'inverso: avi, isso, navi. |
Incastri |
Si può ottenere da arrosso e ivan (ARROSSivanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrossivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arroto/tossivano, arrossii/ivano, arrossimenti/mentivano, arrossisca/scavano, arrossisco/scovano, arrossisti/stivano, arrossivi/vivano, arrossivamo/mono. |
Usando "arrossivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = arrossivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arrossivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = arrossivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrossivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrossiva/anoa, arrossivate/note. |
Usando "arrossivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = arrossisca; * scovano = arrossisco; * mono = arrossivamo. |
Sciarade e composizione |
"arrossivano" è formata da: arrossi+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrossivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrossi+ivano, arrossiva+ano, arrossiva+vano, arrossiva+ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impallidito o arrossito, Aroma per arrosti, Chi ce l'ha, di rado arrossisce, Serve per arrostire carni o pesci, Fare arrossire... le vivande. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrossisti, arrossita, arrossite, arrossiti, arrossito, arrossiva, arrossivamo « arrossivano » arrossivate, arrossivi, arrossivo, arrosso, arrossò, arrostendo, arrostente |
Parole di undici lettere: arrossirete, arrossirono, arrossivamo « arrossivano » arrossivate, arrosticini, arrostiremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recensivano, incuriosivano, impreziosivano, impietosivano, innervosivano, appassivano, ispessivano « arrossivano (onavissorra) » tossivano, pativano, smaltivano, sveltivano, coltivano, ricoltivano, infoltivano |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |