Forma verbale |
Arrossisce è una forma del verbo arrossire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrossire. |
Informazioni di base |
La parola arrossisce è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrossisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): gli è che in questi Banchi governativi la pubblicità è sempre grande, e una persona timida vi arrossisce di vergogna e preferisce entrare nella penombra discreta delle agenzie private, dove tutto sembra fatto con una grande segretezza; gli è che il venerdì ed il sabato, perché il popolo napoletano deve giuocare al lotto, ha giuocato, la folla è così grande che i Banchi governativi non bastano più e il popolino si riversa nelle agenzie private. Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): Ora la marchesa X, bionda e carnuta, raggiante e palpitante nella sua arditissima eppur non indecente scollatura, prende a braccio il piccolo me, lo conduce in giro per presentarlo alle dame, alle signore, facendo di volo qualche accenno al Gran Me, che ne arrossisce, mentre il piccolo me – pronto sorriso e gesto vivo – si inchina. La vecchia casa di Neera (1900): Anna si affacciò questa volta alle persiane per vederlo. Cercava i suoi guanti, pur avendoli sotto gli occhi, toccandoli. Finalmente eccola pronta. Si precipita fuori della camera ed urta Elvira che veniva alla sua volta. — Dove eri? — Quando? — Ma ora. — Qui. — Sola? - Elvira solleva il capo e la guarda con una certa meraviglia. Anna arrossisce. — Possiamo avviarci — soggiunse Elvira — Flavio ci precede. — Che cosa aveva? — Chi? — Flavio. — Nulla. — Perché è venuto? — Voleva essere sicuro che noi andassimo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrossisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrossisca, arrossisci, arrossisco, arrossisse, arrossiste, arrostisce. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rosse. Altri scarti con resto non consecutivo: arrise, arri, arre, arsi, arse, arie, assise, assi, asse, asce, rosi, rose, rise. |
Parole contenute in "arrossisce" |
ossi, rossi, arrossi. Contenute all'inverso: csi, isso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrossisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: arroto/tossisce, arrossimenti/mentisce. |
Usando "arrossisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = arrossisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrossisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrossisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrossisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrossisti/ceti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le ragazze che arrossiscono facilmente, Fa arrossire il modesto, Impallidito o arrossito, L'arrossimento di chi si vergogna, Condimento per arrosti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrossireste, arrossiresti, arrossirete, arrossirò, arrossirono, arrossisca, arrossiscano « arrossisce » arrossisci, arrossisco, arrossiscono, arrossisse, arrossissero, arrossissi, arrossissimo |
Parole di dieci lettere: arrossirai, arrossirei, arrossisca « arrossisce » arrossisci, arrossisco, arrossisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recensisce, incuriosisce, impreziosisce, impietosisce, innervosisce, appassisce, ispessisce « arrossisce (ecsissorra) » tossisce, patisce, smaltisce, sveltisce, infoltisce, sfoltisce, ingigantisce |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |