Forma verbale |
Arrossiamo è una forma verbale di: arrossare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente), arrossire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrossare, Coniugazione di arrossire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Forme verbali di più verbi [Appuntiamo, Appuntiate « * » Arrossiate, Atterrai] |
Informazioni di base |
La parola arrossiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrossiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrossimmo, arrostiamo. Con il cambio di doppia si ha: addossiamo, affossiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrossa, arrosso, arri, arra, arsi, arsa, arso, ariamo, aria, armo, assi, asso, asia, rossa, rosso, rosi, rosa, roso, riamo, rimo, ramo, ossa, osso, osiamo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arrossivamo. |
Parole contenute in "arrossiamo" |
amo, sia, ossi, siam, ossia, rossi, siamo, arrossi. Contenute all'inverso: mai, isso, mais. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrossiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrota/tassiamo, arroto/tossiamo, arrosto/tosiamo, arrossimenti/mentiamo, arrossiresti/restiamo, arrossisci/sciamo, arrossisti/stiamo, arrossiate/temo. |
Usando "arrossiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = arrossire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrossiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrossire/amore. |
Usando "arrossiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassiamo = arrota; * tosiamo = arrosto; * temo = arrossiate. |
Sciarade e composizione |
"arrossiamo" è formata da: arrossi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrossiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrossi+siamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'arrossimento di chi si vergogna, Fa arrossire chi la prova, L'emozione di chi si ritrae arrossendo in viso, Chi ce l'ha, difficilmente arrossisce, Arrossati perché infiammati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrosseremo, arrossereste, arrosseresti, arrosserete, arrosserò, arrossì, arrossi « arrossiamo » arrossiate, arrossii, arrossimenti, arrossimento, arrossimmo, arrossino, arrossirà |
Parole di dieci lettere: arrossenti, arrosserai, arrosserei « arrossiamo » arrossiate, arrossimmo, arrossirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affossiamo, infossiamo, glossiamo, possiamo, spossiamo, digrossiamo, ingrossiamo « arrossiamo (omaissorra) » disossiamo, tossiamo, bussiamo, ribussiamo, decussiamo, lussiamo, smussiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |