Forma verbale |
Arrossarono è una forma del verbo arrossare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di arrossare. |
Informazioni di base |
La parola arrossarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettere più presenti: erre (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrossarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La veglia di Luigi Pirandello (1904): Gli occhi gli si arrossarono, e copiose lagrime ripresero a colargli per le guance, mentre si sforzava di soffocare i singhiozzi che gli scotevano il petto. Quand'ebbe pianto, così, un pezzo, aprì le braccia, si strinse nelle spalle e fece per parlare; ma, sentendo che la voce gli usciva ancora grossa di pianto, s'addentò una mano; strizzò gli occhi; ricacciò indietro violentemente le lagrime. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Giulia arrossì, e non si sapeva spiegare perché Berto fosse andato a trovarla con quel regalo. Credette che volesse parlarle a solo; e fece cenno alla zia d'andarsene. Ma, né meno ora egli parlava. Ad un tratto, però, gli orli dei suoi occhi si arrossarono: e si alzò in piedi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrossarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arrossirono. Con il cambio di doppia si ha: addossarono, affossarono, arroccarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrossano, arrosso, arra, arsa, arso, ararono, arano, arno, asso, asaro, rosso, rosa, roso, roar, roano, raro, osso, osarono, osano, orno, sarno, sano, sono. |
Parole contenute in "arrossarono" |
aro, ossa, sarò, rossa, arrossa. Contenute all'inverso: ora, ras, asso, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrossarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrota/tassarono, arrosto/tosarono, arrossamenti/mentirono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arrossarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorasti = arrosti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arrossarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassarono = arrota; * tosarono = arrosto; * mentirono = arrossamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arrossarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arrosso/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tingersi o arrossarsi in volto, Calori che arrossano il viso, Lo è una crema che combatte gli arrossamenti, Malattia che arrossa la pelle, Arrossati perché infiammati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrossammo, arrossando, arrossano, arrossante, arrossarci, arrossare, arrossarmi « arrossarono » arrossarsi, arrossarti, arrossarvi, arrossasse, arrossassero, arrossassi, arrossassimo |
Parole di undici lettere: arrogantoni, arrogazione, arrogazioni « arrossarono » arrossatomi, arrossatoti, arrossavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indossarono, affossarono, infossarono, glossarono, spossarono, digrossarono, ingrossarono « arrossarono (onorassorra) » disossarono, bussarono, ribussarono, decussarono, lussarono, smussarono, russarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |