Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola arrogarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ar-ro-gàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrogarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Ci rifiutiamo!!! E poi lei non può arrogarsi questi poteri! La pagherà cara!" |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrogarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrogarci, arrogarmi, arrogarti, arrogarvi, arrotarsi. Con il cambio di doppia si ha: affogarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arra, arri, arai, agri, roar, rosi, rari, rasi, oasi, orsi, gasi. |
Parole contenute in "arrogarsi" |
arsi, arroga. Contenute all'inverso: ago. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrogarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrogarmi/misi, arrogarti/tisi, arrogarvi/visi. |
Usando "arrogarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = arrogarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrogarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrogarti/siti. |
Usando "arrogarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = arrogarmi; * tisi = arrogarti; * visi = arrogarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrogarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arroga+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Molestia con arroganza sulla Rete, Arrossa gli occhi, Lo è una crema che combatte gli arrossamenti, Arrossano le cartine di tornasole, Importuni e arroganti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Arrogarsi, Appropriarsi, Attribuirsi - Arrogarsi, dice il Tommaseo, è Richiedere, pretendere con orgoglio, con isolenza ciò che non è a noi dovuto. - Appropriarsi è Pigliare per sè, ritenere, rigaurdar come propria cosa, più spesso a torto. - Attribuirsi è Darsi di propria autorità una cosa. L'uomo petulante si arroga; l'avido o impaziente si appropria; il geloso de' suoi pretesi diritti si attribuisce. Il tale si attribuisce un'invenzione, un esito fortunato; s'arroga titoli, privilegii; si appropria oggetti, denari, ecc. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Attribuire, Appropriare, Appropriarsi, Attribuirsi, Arrogarsi - Appropriarsi vale aggiudicare definitivamente a sè, far sua una cosa: attribuirsi e attribuire è piuttosto giudicare che convenga, che spetti: appropriare, adattare convenientemente cosa a cosa; arrogarsi, pretendere e volere con piglio imperioso e con prepotenza cosa o non dovuta, o che sia ancora in giudicato: arrogarsi una superiorità, una preminenza, un diritto, ecc. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrogantuccia, arrogantuccio, arroganza, arroganze, arrogarci, arrogare, arrogarmi « arrogarsi » arrogarti, arrogarvi, arrogazione, arrogazioni, arrogo, arrossa, arrossai |
Parole di nove lettere: arroganze, arrogarci, arrogarmi « arrogarsi » arrogarti, arrogarvi, arrossano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riallungarsi, prolungarsi, affogarsi, sfogarsi, omologarsi, slogarsi, drogarsi « arrogarsi (isragorra) » interrogarsi, allargarsi, riallargarsi, slargarsi, ingorgarsi, purgarsi, spurgarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |