Forma verbale |
Arriviamo è una forma del verbo arrivare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrivare. |
Informazioni di base |
La parola arriviamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ar-ri-vià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arriviamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Perdio» fece il capitano con un'occhiata rabbiosa verso il basso, quasi che del ritardo fossero responsabili i soldati. Poi ad Angustina: «Almeno la cima bisogna che l'occupiamo noi, poche storie, se no stiamo freschi col colonnello!». «Bisognerebbe che quelli si fermassero un poco» fece Angustina. «Dalla selletta alla cima più di un'ora non ci impiegano. Se non si fermano un poco, noi arriviamo dopo per forza.» Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Ora, quando arriviamo alla stalla, le do io una spazzola: e si pulisce. Stia tranquillo, così lei può andare dove vuole. Dove deve andare? Ha piacere che ce lo accompagni io? Per me, è lo stesso: invece di voltare il cavallo alla stalla, andiamo dove mi dice lei. O Chiocciolino l'ha più visto? È buono sa! Creda a me! E un poco imbroglione — e, qui, confuse la voce dentro una risata di gola — come bisogna essere noi sensali; ma le garantisco che ha un cuore d'oro. E lei se lo dovrebbe tenere amico. Io a lui gli voglio bene come a un fratello. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Chiacchierando del più e del meno, arriviamo quindi tutti insieme fino a piazza del Nettuno. Anzi. Prima di separarci dobbiamo accettare per forza un caffè. Insomma diventiamo amici: se è vero in ogni caso che d'ora in avanti, cioè fin dall'aprile del '37, nei due o tre scompartimenti di terza classe dentro i quali usiamo asserragliarci (già verde, la campagna scorre fresca e luminosa nel riquadro del finestrino), il martedì e il venerdì mattina ci sarà sempre un posto anche per il dottor Fadigati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arriviamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arridiamo, arrivismo. Con il cambio di doppia si ha: attiviamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arriva, arrivo, arra, ariamo, aria, armo, avio, riva, rivo, riamo, rimo, ramo. |
Parole contenute in "arriviamo" |
amo, ivi, via, arri, arrivi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arriviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: arde/deriviamo, arride/deviamo, arrischi/schiviamo, arrivi/viviamo, arrivisti/stiamo, arriviate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arriviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: arriva/avviamo, arrivo/ovviamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arriviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deviamo = arride; arrivi * = viviamo; * temo = arriviate. |
Sciarade e composizione |
"arriviamo" è formata da: arrivi+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riporta gli arrivi e le partenze degli aerei, Tutti aspettiamo che arrivino da un giorno all'altro (ma non sono le buone notizie), Sono ambiziose quelle dell’arrivista, Sono ambiziose quelle degli arrivisti, Si entusiasma per quanto arriverà dal futuro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arriveremmo, arriveremo, arrivereste, arriveresti, arriverete, arriverò, arrivi « arriviamo » arriviate, arrivino, arrivismi, arrivismo, arrivista, arriviste, arrivisti |
Parole di nove lettere: arrivasti, arriverai, arriverei « arriviamo » arriviate, arrivismi, arrivismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): circoscriviamo, dattiloscriviamo, proscriviamo, sottoscriviamo, deriviamo, priviamo, depriviamo « arriviamo (omaivirra) » coltiviamo, ricoltiviamo, incentiviamo, disincentiviamo, preventiviamo, motiviamo, demotiviamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |