Forma verbale |
Arrivammo è una forma del verbo arrivare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di arrivare. |
Informazioni di base |
La parola arrivammo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, rr. Divisione in sillabe: ar-ri-vàm-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrivammo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Credo che Guglielmo si muovesse con la mia stessa disperazione perché me lo sentii accanto mentre entrambi, raggiunta la soglia, ci spingevamo contro il retro dello specchio che si stava chiudendo verso di noi. Arrivammo in tempo, perché la porta si arrestò e poco dopo cedette, riaprendosi. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Ma quella sera non arrivammo a raccontare niente. Stavo per fare il bagno quando sentii la voce di un uomo sbraitare giù in cortile. Andai alla finestra e scostai le tende: vidi un tipo che gesticolava e gridava parole che non capivo. C'era solo mio padre là fuori. Aveva steso i calzettoni sul balcone e ora si stava lavando i piedi doloranti all'abbeveratoio, così si alzò dal bordo della vasca per affrontare quello sconosciuto. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Lasciandoci dietro il mare, arrivammo a casa. Il furgone ci diede appena il tempo di scendere. Poi tornò al porto a raccogliere, raccogliere, raccogliere ancora pacchi e merce. Salii ormai semisvenuto sull'ascensore-montacarichi. Mi tolsi la maglietta zuppa d'acqua e sudore prima di gettarmi sul letto. Non so quante scatole avevo sistemato e trasportato. Ma la sensazione era di aver scaricato le scarpe per i piedi di mezz'Italia. Ero stanco come fosse stata la fine di una giornata faticosa e pienissima. A casa, gli altri ragazzi si svegliavano. Era soltanto prima mattina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrivammo |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: attivammo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrivo, arra, ariamo, aria, arammo, armo, rivo, riamo, rimo, ramo. |
Parole contenute in "arrivammo" |
iva, arri, riva, arriva. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrivammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: arde/derivammo, arrischi/schivammo, arrivaste/stemmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arrivammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = arrivaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa arrivando inattesi, Si prende per arrivare prima, Arrivarono in Bretagna dopo i Romani, Credette di arrivarvi Colombo, Un'azienda appena arrivata... in campo finanziario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrisero, arrisi, arriso, arriva, arrivabile, arrivabili, arrivai « arrivammo » arrivando, arrivano, arrivante, arrivarci, arrivare, arrivarono, arrivarvi |
Parole di nove lettere: arrischia, arrischiò, arrischio « arrivammo » arrivando, arrivante, arrivarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sollevammo, risollevammo, schivammo, salivammo, derivammo, privammo, deprivammo « arrivammo (ommavirra) » coltivammo, ricoltivammo, incentivammo, disincentivammo, preventivammo, motivammo, demotivammo |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |