Forma verbale |
Arricciate è una forma del verbo arricciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arricciare. |
Forma di un Aggettivo |
"arricciate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo arricciato. |
Informazioni di base |
La parola arricciate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arricciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Ah! io capisco tutto! — esclamò dopo un breve silenzio, guardando fissamente i rami del salice che ci piovevano sul capo. — Perché non dovrei capire? Perché sembro ancora una bambina? Ma non sono più una bambina... È un pezzo che non lo sono più... I vecchi le capiscono queste cose! Quel signore che venne a trovarci sabato scorso, credo che sia un senatore, un conte, che ha quelle belle basette arricciate (lo avrai incontrato mille volte) ah! ah! mi dette subito ragione. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Nelle orecchie arricciate come frasche di cavoli, qua e là rosicchiate dal gelo, portava anellini d'oro secondo il costume dei contadini della Bassa Lombardia, che credono con ciò di evitare il mal d'occhi. Scarso di parole, dalle poche sillabe che ci scambiammo a' piedi della scala, mi accorsi che stentava a metter fuori certe consonanti. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Lei lo fissò attentamente, con gli occhi semichiusi e le labbra arricciate in avanti, come se stesse ritrovando soltanto ora una specie di affetto di cui si era scordata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arricciate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arricciare, arricciata, arricciati, arricciato. Con il cambio di doppia si ha: atticciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arra, arre, ariate, aria, arie, arcate, arca, arate, arte, aiate, acca, ricca, ricce, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arricchiate, arricciante, arricciaste. |
Parole contenute in "arricciate" |
arri, ricci, riccia, arricci, arriccia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da arate e ricci (ARricciATE); da arte e riccia (ARricciaTE). |
Inserendo al suo interno oli si ha ARRICCIoliATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arricciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrischia/schiacciate, arricciai/aiate, arricciare/areate, arriccioli/oliate, arricciamenti/mentite, arricciano/note, arricciare/rete, arricciava/vate, arricciavi/vite. |
Usando "arricciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = arricciamo; * tendo = arricciando; * tesse = arricciasse; * tessi = arricciassi; * teste = arricciaste; * testi = arricciasti; * tessero = arricciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arricciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricciano/onte, arricciare/erte. |
Usando "arricciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = arriccino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arricciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arriccia/atea, arriccio/ateo, arricciamo/temo, arricciando/tendo, arricciasse/tesse, arricciassero/tessero, arricciassi/tessi, arricciaste/teste, arricciasti/testi. |
Usando "arricciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiacciate = arrischia; * note = arricciano; * areate = arricciare; * vite = arricciavi; * uree = arricciature; * mentite = arricciamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Capelli opachi e arricciati dall'umidità, Un tessuto di seta arricciato e trasparente, Li arricciano i bambini, Arricchivano la biancheria delle nonne, Il sale da cucina... arricchito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arricciasse, arricciassero, arricciassi, arricciassimo, arricciaste, arricciasti, arricciata « arricciate » arricciati, arricciato, arricciatura, arricciature, arricciava, arricciavamo, arricciavano |
Parole di dieci lettere: arricciano, arricciare, arricciata « arricciate » arricciati, arricciato, arricciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scortecciate, impellicciate, cannicciate, impicciate, stropicciate, spicciate, raccapricciate « arricciate (etaiccirra) » impiastricciate, massicciate, pasticciate, impasticciate, rimpasticciate, bisticciate, atticciate |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |