Forma verbale |
Arricchite è una forma del verbo arricchire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arricchire. |
Forma di un Aggettivo |
"arricchite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo arricchito. |
Informazioni di base |
La parola arricchite è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Divisione in sillabe: ar-ric-chì-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arricchite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): — Mancassero i denari a quel ladro di Rametta — riprese don Rocco sempre più eccitato. — Quando v'arricchite.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arricchite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arricchire, arricchita, arricchiti, arricchito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arricci, arre, arie, archi, arche, arte, ricche, ricci, ricce. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arricchiate, arricchiste. |
Parole contenute in "arricchite" |
chi, hit, arri, ricchi, arricchì. |
Incastri |
Si può ottenere da arte e ricchi (ARricchiTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arricchite" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricchimenti/mentite, arricchirà/rate, arricchire/rete, arricchiremo/remote, arricchirò/rote, arricchiva/vate, arricchivi/vite. |
Usando "arricchite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = arricchirsi; * tesse = arricchisse; * tessi = arricchissi; * teste = arricchiste; * testi = arricchisti; * tessero = arricchissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arricchite" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricchirà/arte, arricchire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arricchite" si può ottenere dalle seguenti coppie: arricchirsi/tersi, arricchisse/tesse, arricchissero/tessero, arricchissi/tessi, arricchiste/teste, arricchisti/testi. |
Usando "arricchite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = arricchire; * rate = arricchirà; * rote = arricchirò; * vate = arricchiva; * remote = arricchiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sono arricchiti con speculazioni edilizie, Un elemento che può essere arricchito, Arricchiscono il fritto misto di pesce, Si arriccia per disgusto, Arricchisce la fauna di una riserva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arricchisse, arricchissero, arricchissi, arricchissimo, arricchiste, arricchisti, arricchita « arricchite » arricchiti, arricchito, arricchiva, arricchivamo, arricchivano, arricchivate, arricchivi |
Parole di dieci lettere: arricchire, arricchirò, arricchita « arricchite » arricchiti, arricchito, arricchiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tergite, augite, malachite, trachite, infiacchite, stecchite, attecchite « arricchite (etihccirra) » impratichite, inselvatichite, melchite, imbianchite, aggranchite, sgranchite, bronchite |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |