Forma verbale |
Arrangia è una forma del verbo arrangiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrangiare. |
Informazioni di base |
La parola arrangia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrangia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Marra ha dato ordine di rifugiarsi nei cameroni bui della fortezza grande, dove vengono trasportati i feriti. Lei si dà da fare, con Margherita Fasulo e le altre donne. Portano acqua, lavano, fasciano. Strazio di lamenti, pianti, bestemmie, cattivo odore di sangue. Cirillo corre di qua e di là, sporco, disperato. Non ha neppure la sua borsa dei ferri, s'arrangia con un temperino appuntito: lo fa bruciare a una torcia e cauterizza, slabbra, taglia, fra urla atroci. La via del male di Grazia Deledda (1906): — Gli uomini, siamo tutti eguali! — diceva l'Antine, talvolta scherzoso e talvolta serio, — siamo tutti eguali come i figli d'uno stesso padre. Dio è il padre di tutti, e quando fece il mondo disse agli uomini: «Ecco, figli miei, io ho fatto una focaccia: a ciascuno la sua porzione: prendetevela, figli miei». Gli uomini sono stati in parte astuti ed in parte stupidi, perché gli uni si son presa una porzione grossa, gli altri sono rimasti senza. A questi ultimi, poi, quando si lamentano, Dio dice: «Arrangiatevi, figli miei; ognuno per sé e Dio per tutti! Peggio per chi non si arrangia! Monte Mario di Carlo Cassola (1973): L'attendente non ti può far tutto. Una donna si arrangia bene anche da sola, ma un uomo no. E' stata istruttiva questa settimana“ aggiungeva come se parlasse tra sé. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrangia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arrangio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arrangi. Altri scarti con resto non consecutivo: arri, arai, arnia, aria, rana, ragia, raia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arrangiai. |
Parole con "arrangia" |
Iniziano con "arrangia": arrangiai, arrangiamo, arrangiano, arrangiare, arrangiata, arrangiate, arrangiati, arrangiato, arrangiava, arrangiavi, arrangiavo, arrangiammo, arrangiando, arrangiante, arrangianti, arrangiarci, arrangiarmi, arrangiarsi, arrangiarti, arrangiarvi, arrangiasse, arrangiassi, arrangiaste, arrangiasti, arrangiamoci, arrangiarono, arrangiatore, arrangiatori, arrangiavamo, arrangiavano, ... |
»» Vedi parole che contengono arrangia per la lista completa |
Parole contenute in "arrangia" |
già, arra, arrangi. Contenute all'inverso: narra. |
Lucchetti |
Usando "arrangia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giaco = arranco; * ano = arrangino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrangia" si può ottenere dalle seguenti coppie: arranco/giaco. |
Usando "arrangia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = arrangiano; * area = arrangiare; * atea = arrangiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrangia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrangi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arrangiamento... di un motivo, La nuova versione d'una canzone, spesso arrangiata da un DJ, Lo stile dell'arrampicata libera, Arreda, decora e separa, __ de Calais: dipartimento il cui capoluogo è Arras. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrangeremmo, arrangeremo, arrangereste, arrangeresti, arrangerete, arrangerò, arrangi « arrangia » arrangiai, arrangiamenti, arrangiamento, arrangiammo, arrangiamo, arrangiamoci, arrangiando |
Parole di otto lettere: arraffai, arrancai, arranchi « arrangia » arrangio, arrangiò, arrecano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bolgia, ipofalangia, iperfalangia, flangia, mangia, rimangia, frangia « arrangia (aignarra) » cengia, carolingia, lotaringia, capetingia, merovingia, calcispongia, ialospongia |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |