Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arcati, areati, argati, armadi, armata, armate, armato, armavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: amati, arati, armai. Altri scarti con resto non consecutivo: armi, arai, arti, amai, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: armarti, armasti, sarmati, tarmati. |
Parole con "armati" |
Finiscono con "armati": sarmati, tarmati, riarmati, allarmati, disarmati, intarmati, carrarmati. |
Contengono "armati": sarmatica, sarmatici, sarmatico, sarmatiche. |
»» Vedi parole che contengono armati per la lista completa |
Parole contenute in "armati" |
mat, arma. |
Incastri |
Si può ottenere da ari e mat (ARmatI). |
Inserito nella parola sci dà SarmatiCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/amati, arazzi/azzimati, ardo/domati, armeno/menomati, armi/mimati, arra/ramati, arre/remati, arri/rimati, armare/areati, armi/iati, armadi/diti, armamenti/mentiti, armano/noti, armare/reti, armavi/viti, armavo/voti. |
Usando "armati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * matite = arte; disarma * = disti; * tino = armano; * tinte = armante; * tirsi = armarsi; bilanciarm * = bilanciati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "armati" si può ottenere dalle seguenti coppie: armerà/areati, armare/erti. |
Usando "armati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dora * = domati; lira * = limati; mira * = mimati; rara * = ramati; ferra * = fermati; forra * = formati; stira * = stimati; chiara * = chiamati; acclara * = acclamati; afferra * = affermati; costura * = costumati; riafferra * = riaffermati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "armati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riarma/tiri. |
Usando "armati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riarma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "armati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arte/matite, armano/tino, armante/tinte, armarsi/tirsi, bilanciarm/bilanciati. |
Usando "armati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domati = ardo; * ramati = arra; * remati = arre; * rimati = arri; * azzimati = arazzi; * diti = armadi; * noti = armano; * areati = armare; * viti = armavi; * voti = armavo; * menomati = armeno; armi * = mimati; riti * = riarma; chi * = charmat; disti * = disarma; * toriti = armatori; * urei = armature; armeno * = menomati; aria * = riarmati; * mentiti = armamenti; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "armati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oca = aromatica; * coca = acromatica; * urna = armaturina; * urne = armaturine; * oche = aromatiche; * cosmi = acromatismi; * cosmo = acromatismo; * cozza = acromatizza; * cozzi = acromatizzi; * cozzo = acromatizzo; * orale = armatoriale; * orali = armatoriali; riffe * = riaffermati; * cozzai = acromatizzai; * cozzano = acromatizzano; * cozzare = acromatizzare; * cozzata = acromatizzata; * cozzate = acromatizzate; * cozzati = acromatizzati; * cozzato = acromatizzato; ... |