Forma verbale |
Ardesse è una forma del verbo ardere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ardere. |
Informazioni di base |
La parola ardesse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ardesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Giunti sulla cima gettarono uno sguardo sul versante opposto. Dinanzi a loro si estendeva una pianura leggermente ondulata, interrotta qua e là da pochi gruppi d'alberi, e più oltre si drizzavano le alture, le quali si estendevano in forma di semicerchio, a circa due miglia verso l'est. Il fuoco continuava a brillare sulla cima più alta ed aveva assunto gigantesche proporzioni. Pareva che colà ardesse un gruppo d'alberi o un gruppo di cespugli. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Zia Bachisia cominciò a raccontare le avventure del viaggio; parlò del paletò dell'avvocato, delle ali che usavano le signore, della cucina dei Porru, dell'uomo sconosciuto incontrato per istrada, ma non toccò la discussione avuta con zia Porredda, né parlò delle compre fatte, sebbene indovinasse la smania e la curiosità di zia Martina, e ardesse anch'essa dal desiderio di mostrare le belle cose acquistate. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Suonò come se gli ardori delle peccatrici spettrali fossero entrati in lei più violenti. Alla tentazione dell'amore si fermò, non poté proseguire. Quel foco interno era più forte di lei, la opprimeva, le toglieva il respiro. Chinò la fronte sul leggìo. Pareva che ardesse anche quello. Si alzò in piedi, guardando nel vuoto. La divina musica vibrava ancora nell'aria, le pareva di respirarla, di sentirla nel petto; ne le correva uno spasimo voluttuoso per le braccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ardesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ardesie, ardessi, ardeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ardee, aree, arse, adese, asse, resse, rese. |
Parole con "ardesse" |
Iniziano con "ardesse": ardessero. |
Parole contenute in "ardesse" |
arde, esse, desse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ardesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: arca/cadesse, ardivi/dividesse, arerò/erodesse, argo/godesse, arra/radesse, arri/ridesse, arse/sedesse, ardea/asse, ardee/esse, ardere/resse, arderò/rosse, ardeste/stesse, ardete/tesse, ardevi/visse, ardeste/tese. |
Usando "ardesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = ardeste; roar * = rodesse; moa * = mordesse; tenar * = tendesse. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ardesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diedra * = disse; bara * = badesse; cara * = cadesse; cera * = cedesse; gora * = godesse; rara * = radesse; sera * = sedesse; vera * = vedesse; morra * = mordesse; incera * = incedesse; concerà * = concedesse; esplora * = esplodesse; implora * = implodesse; stravera * = stravedesse; riesplora * = riesplodesse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ardesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/dessero. |
Usando "ardesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dessero * = roar; * roar = dessero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ardesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardeste/sete. |
Usando "ardesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadesse = arca; * godesse = argo; * radesse = arra; * ridesse = arri; * sedesse = arse; rodesse * = roar; * erodesse = arerò; tendesse * = tenar; * rosse = arderò; * visse = ardevi; * dividesse = ardivi; * tese = ardeste; * eroe = ardessero; ardivi * = dividesse. |
Sciarade incatenate |
La parola "ardesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arde+esse, arde+desse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ardesse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ad/resse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È di ardesia nelle aule scolastiche, Ardeva nei lampioni, Misure di volume un tempo usate per la legna da ardere, Pieni di ardimento, Gli ardimentosi della montagna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arderò, ardesia, ardesiaca, ardesiache, ardesiaci, ardesiaco, ardesie « ardesse » ardessero, ardessi, ardessimo, ardeste, ardesti, ardete, ardeva |
Parole di sette lettere: arderlo, ardesia, ardesie « ardesse » ardessi, ardeste, ardesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): godesse, implodesse, esplodesse, riesplodesse, rodesse, erodesse, corrodesse « ardesse (essedra) » perdesse, disperdesse, mordesse, demordesse, chiudesse, racchiudesse, socchiudesse |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |