Forma verbale |
Aprano è una forma del verbo aprire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di aprire. |
Informazioni di base |
La parola aprano è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aprano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Intanto un po' di voto s'è fatto davanti alla porta: il capitano picchia, ripicchia, urla che gli aprano: quelli di dentro vedono dalle finestre, scendon di corsa, aprono; il capitano entra, chiama gli alabardieri, che si ficcan dentro anch'essi l'un dopo l'altro, gli ultimi rattenendo la folla con l'alabarde. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): In un angolo della sala d'aspetto, seduto sulla sua valigia, attende senza impazienza che aprano lo sportello di terza classe della linea di Genova. La stazione va gradatamente rischiarandosi della luce bianca che mandano i rari fanali elettrici, mentre nel cielo, dietro le piante della circonvallazione, resiste ancora come un braciere ardente l'ultimo raggio del crepuscolo. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — La bambola che ti ho portato io, — disse per confortarla, — è mille volte più bella di queste, e in pari tempo è anche un porta-fortuna; — e per maggiore consolazione fu poi lui a fermarsi davanti ad un'altra vetrina; — qui almeno c'è roba utile: guarda guarda che belle torte con un rubino di ciliegia in mezzo: guarda che bei biscottini ancora caldi come le tue ditina; guarda che belle paste alla crema che pare aprano le labbra per lasciarla vedere e dicano: mangiateci, mangiateci, mangiateci. Vogliamo portarne un po'alla mamma? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerano, aprono, apuano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arano. Altri scarti con resto non consecutivo: apro, arno. |
Parole con "aprano" |
Finiscono con "aprano": riaprano. |
Parole contenute in "aprano" |
ano, apra. Contenute all'inverso: arpa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ape/erano, apodo/odorano, aprimi/rimirano, apriti/ritirano. |
Usando "aprano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = comprano; tema * = temprano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aprano" si può ottenere dalle seguenti coppie: apoda/adorano, apre/errano, aprirà/ariano. |
Usando "aprano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupa * = curano; dopa * = dorano; papa * = parano; tapa * = tarano; tipa * = tirano; coppa * = coprano; stipa * = stirano; stupa * = sturano; impepa * = imperano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aprano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapra/nori. |
Usando "aprano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riapra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aprano" si può ottenere dalle seguenti coppie: apra/anoa. |
Usando "aprano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odorano = apodo; * rimirano = aprimi; * ritirano = apriti; aprimi * = rimirano; apriti * = ritirano. |
Sciarade incatenate |
La parola "aprano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apra+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aprano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = aspirano; * pod = approdano; cin * = capiranno; evo * = evaporano; * puro = appurarono; asso * = assaporano; coli * = caporalino; esse * = esasperano; * potrò = apportarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si invoca perché si apra!, Si dice aprendo la mano con il pollice sul naso, La si dà alle bottiglie... aprendole, Canta Apri la tua finestra, Aprì un vaso proibito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appuri, appuriamo, appuriate, appurino, appurò, appuro, apra « aprano » apre, aprendo, aprendola, aprendole, aprendoli, aprendolo, aprente |
Parole di sei lettere: appuri, appurò, appuro « aprano » aprile, aprimi, aprirà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monitorano, ristorano, esautorano, rincuorano, lavorano, divorano, infervorano « aprano (onarpa) » riaprano, temprano, ritemprano, comprano, ricomprano, coprano, ricoprano |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |