Forma verbale |
Approssima è una forma del verbo approssimare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di approssimare. |
Informazioni di base |
La parola approssima è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E poi sentì che non era comodo neppure il legno nudo e lo imbottì; scorticò le bestie soggette, altre ne tosò e vestì il legno di cuoio e tra il cuoio e il legno mise la lana; ci si sdraiò sopra, beato: «Ah, come si sta bene così!» Il cardellino canta nella gabbietta sospesa tra le tende al palchetto della finestra. Sente forse la primavera che s'approssima? Ahimè, forse la sente anch'esso l'antico ramo del noce da cui fu tratta la mia seggiola, che al canto del cardellino ora scricchiola. Forse s'intendono, con quel canto e con questo scricchiolio, l'uccello imprigionato e il noce ridotto seggiola. Casa nuova di Matilde Serao (1919): Quando il mese di aprile incomincia, quando l'epoca della partenza si approssima, in mezzo a tanta soddisfazione, si fa strada un senso di amarezza. Sulle prime è leggero, inavvertito, si presenta nella solitudine, nel riposo: poi cresce, cresce, diventa assiduo, continuo, non se ne va più. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Speravo di domarlo; contavo di vincerlo, di pigliarlo dalla parte dell'anima e insignorirmene senza neppur guardarlo, e ora si vendica: sento che la fine s'approssima e che questa impalcatura d'ossi lunghi imbottita di poca carne fa segno di sfasciarsi – di tornar fango sotto il fango. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approssima |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: approssimi, approssimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apposi, appi, apro, apri, apra, aroma, arsi, arsa, aria, arma, assi, asia, asma, prosa, prima, possa, posi, posa, rossa, rosi, rosa, roma, rima, ossia, ossa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: approssimai. |
Parole con "approssima" |
Iniziano con "approssima": approssimai, approssimammo, approssimando, approssimano, approssimante, approssimanti, approssimarci, approssimare, approssimarono, approssimarsi, approssimasse, approssimassero, approssimassi, approssimassimo, approssimaste, approssimasti, approssimata, approssimate, approssimati, approssimativa, approssimativamente, approssimative, approssimativi, approssimativo, approssimato, approssimava, approssimavamo, approssimavano, approssimavate, approssimavi, ... |
Contengono "approssima": rapprossimata, rapprossimate, rapprossimati, rapprossimato, riapprossimarsi. |
»» Vedi parole che contengono approssima per la lista completa |
Parole contenute in "approssima" |
app, pro, sim, ossi, sima, rossi, prossima. Contenute all'inverso: ami, isso, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "approssima" si può ottenere dalle seguenti coppie: approvasti/vastissima. |
Usando "approssima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = approssimerà; * aero = approssimerò; * aerai = approssimerai; * aerei = approssimerei; * aiate = approssimiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "approssima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammanti = approssimanti; * ammassi = approssimassi; * ammasserò = approssimassero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "approssima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: approssimassi * = massima; * vastissima = approvasti; * anoa = approssimano; * area = approssimare; * atea = approssimate. |
Sciarade incatenate |
La parola "approssima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+prossima. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "approssima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = approssimerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Antico simbolo di cui si appropriò il nazismo, Appropriazione indebita di denaro pubblico, Difetta nei calcoli approssimativi, Le regole per abbigliarsi in modo appropriato, Si fanno per approntare qualcosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appropriereste, approprieresti, approprierete, approprierò, approprino, appropriò, approprio « approssima » approssimai, approssimammo, approssimando, approssimano, approssimante, approssimanti, approssimarci |
Parole di dieci lettere: approntino, appropriai, approprino « approssima » approssimi, approssimo, approssimò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gravissima, lievissima, brevissima, attivissima, cattivissima, nuovissima, prossima « approssima (amissorppa) » ultima, penultima, antipenultima, quintultima, quartultima, sestultima, terzultima |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |