Forma verbale |
Apprestava è una forma del verbo apprestare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di apprestare. |
Informazioni di base |
La parola apprestava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-pre-stà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con apprestava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Il successo era una gabbia d'oro. Il Westermann gli aveva detto quello che da lui si voleva ed egli s'apprestava a dare quanto gli si domandava e nient'altro. E più tardi, quando la burla fu scoperta, egli iniziò il suo ritorno alla vita antica con la favola in cui raccontava di un uccello canoro in gabbia, che si vantava di cantare la natura e non sapeva dire che del vasetto dell'acqua e di quello del miglio fra i quali viveva. E fu suo grande conforto trovarsi preparato a respingere, come poi dovette, la ridicola concezione di meritare plauso ed ammirazione, e ad accettare il destino che gli era imposto, come umano e non spregevole. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): A parte un unico incidente in cui era stato coinvolto, ritrovandosi a Tiro prima di Cristo anziché a Firenze 1300, si trattava di un vecchio gioco tra loro due. Gli operativi tendevano a non fidarsi di chi doveva spedirli in ere e luoghi lontani. Gli addetti al trasferimento dal canto loro mal sopportavano gli altri che facevano confusione, si rifiutavano di sottostare perfino alle regole più semplici e soprattutto avevano il vizio di sbucare dal passato proprio mentre uno stava per andare in pausa pranzo o si apprestava a terminare il turno. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Il malato era accompagnato dalla madre piangente, che non diceva altro che: – Figlio mio, figlio mio, – ripetendolo di continuo, per tutto il tempo della rappresentazione come un monotono, triste accompagnamento. Accanto al malato, chiamato dal coro, appariva un uomo vestito di bianco, e su cui riconobbi la mia tunica, che si apprestava a guarirlo: ma ecco comparire, ad impedirglielo, un vecchio dagli abiti neri e dal pizzo caprino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apprestava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apprestata, apprestavi, apprestavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appestava. Altri scarti con resto non consecutivo: appresa, appesta, appesa, apre, apra, area, arsa, arava, asta, atava, presa, pestava, pesta, pesava, pesa, resa. |
Parole con "apprestava" |
Iniziano con "apprestava": apprestavamo, apprestavano, apprestavate. |
Parole contenute in "apprestava" |
app, ava, est, sta, tav, resta, stava, presta, restava, appresta, prestava. |
Incastri |
Si può ottenere da appresa e tav (APPREStavA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apprestava" si può ottenere dalle seguenti coppie: appreso/sostava, appresa/atava, apprestai/iva, apprestano/nova, apprestasti/stiva. |
Usando "apprestava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = apprestano; * vate = apprestate; * vaste = apprestaste; * vasti = apprestasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apprestava" si può ottenere dalle seguenti coppie: appresto/ottava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "apprestava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appreso * = sostava; * nova = apprestano; * stiva = apprestasti; * anoa = apprestavano; * atea = apprestavate. |
Sciarade e composizione |
"apprestava" è formata da: app+restava. |
Sciarade incatenate |
La parola "apprestava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+prestava, appresta+ava, appresta+stava, appresta+restava, appresta+prestava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Apprestare una nave per la navigazione, In seguito, appresso, È usata per la fabbricazione di appretti, Lo si apprezza anche se il regalo è modesto, In modo soddisfacente, apprezzabile (nel linguaggio famigliare). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apprestassimo, apprestaste, apprestasti, apprestata, apprestate, apprestati, apprestato « apprestava » apprestavamo, apprestavano, apprestavate, apprestavi, apprestavo, appresterà, appresterai |
Parole di dieci lettere: apprestate, apprestati, apprestato « apprestava » apprestavi, apprestavo, appresterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calpestava, ricalpestava, tempestava, appestava, restava, prestava, imprestava « apprestava (avatserppa) » arrestava, assestava, riassestava, dissestava, testava, detestava, intestava |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |