Forma verbale |
Applichiamo è una forma del verbo applicare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di applicare. |
Informazioni di base |
La parola applichiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-pli-chià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con applichiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Una volta lontane dai miei e da mia nonna e dal cimitero, Vivienne mi lascia la mano e tira fuori dalla tasca due bindi adesivi, a forma di goccia rossa. Ce li applichiamo sulla fronte, poi lei si toglie lo scialle e le torna il sorriso. È tornato anche a me. Il tragitto è lungo, ma io me ne sto andando in giro per Milano con una principessa indiana che cammina fluttuando e questa principessa è mia zia. Tutti capiranno che siamo parenti, grazie al bindi, grazie al fatto che abbiamo ripreso a tenerci per mano e forse anche perché un po' le somiglio. Abbiamo lo stesso taglio di occhi, ci dicono tutti, anche se lei è più bella. Questo non lo dicono, ma lo so io. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per applichiamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: applica, applico, appio, appi, apici, alici, alimo, alci, alca, ahia, plico, pici, pica, licia, licio, lici, limo, chimo, ciao. |
Parole con "applichiamo" |
Finiscono con "applichiamo": riapplichiamo. |
Parole contenute in "applichiamo" |
amo, app, chi, chiamo, plichi, applichi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "applichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: apre/replichiamo, applichiate/temo. |
Usando "applichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riapplichi * = riamo; sua * = supplichiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "applichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapplichi/amori. |
Usando "applichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riapplichi = amori; amori * = riapplichi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "applichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapplichi/riamo. |
Usando "applichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * replichiamo = apre; * temo = applichiate. |
Sciarade e composizione |
"applichiamo" è formata da: applichi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "applichiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: applichi+chiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa parte dell'applique, L'uscita da un'applicazione, Appoggi... per naufraghi, Applicavano le sanguisughe, Il treppiede su cui si appoggia la tela. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: applicheremmo, applicheremo, applichereste, applicheresti, applicherete, applicherò, applichi « applichiamo » applichiate, applichino, applico, applicò, applique, appoggerà, appoggerai |
Parole di undici lettere: applicavate, applicherai, applicherei « applichiamo » applichiate, appoggeremo, appoggerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripubblichiamo, replichiamo, controreplichiamo, triplichiamo, moltiplichiamo, implichiamo, complichiamo « applichiamo (omaihcilppa) » riapplichiamo, supplichiamo, risupplichiamo, esplichiamo, decuplichiamo, duplichiamo, quadruplichiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |