Forma verbale |
Appassionate è una forma del verbo appassionare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di appassionare. |
Forma di un Aggettivo |
"appassionate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo appassionato. |
Informazioni di base |
La parola appassionate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-pas-sio-nà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appassionate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Al ritorno la contessa fece fermare presso il ponte della Pria. Bisognava scendere, mostrare a Clenezzi, dal ponte, le casupole accoccolate per i macigni sullo sfondo pittoresco della gola, e, abbasso, lo spacco dove va, chiusa, l'acqua verde, potente, a spandersi poi giù verso i prati, in un largo clamor di spume. Elena si appoggiò al parapetto, fissando le rocce appassionate, tragiche. Cortis le si piegò vicino. La biondina di Marco Praga (1893): E, senza che gli avesse dette parole calde d'amore, né che avesse mai trovate per lui espressioni tenere o appassionate (che egli, del resto, non conosceva né avrebbe immaginato si potessero dire da donna a uomo o da uomo a donna), pure il sovrano e completo e non mai stanco abbandono dei sensi ch'egli, dal primo giorno, senza interruzione aveva trovato in lei, gli avevano data la lusinga e, a poco a poco, la convinzione d'essere amato da Adelina, o, meglio, di piacerle, il che era più pratico e più rassicurante per un marito della sua natura. Anima sola di Neera (1895): Anche fuori delle impronte virili del genio a cui spetta l'immortalità, le appassionate anime femminili vivono. Io conosco e vedo quella bruciante fiamma di sentimento che fu la Desclée. I pittori ci hanno trasmesso il suo profilo pensoso; i biografi ce l'hanno descritta pallida, coi grandi occhi magnetici; Dumas, che ebbe l'onore di intuirne per il primo le specialissime doti, dice di averla accolta ingenua provinciale, vestita con un abito verde fuori di moda, e seguita dalla vecchia nutrice che non l'abbandonava mai; non ci dicono altro, essi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appassionate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appassionare, appassionata, appassionati, appassionato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appassiate, appassite, appaio, appaiate, appaia, appai, appio, appi, appone, apione, apina, apine, apiate, assone, asso, asse, asinate, asina, asine, asia, aste, aione, aiate, ante, passione, passiate, passite, passo, passate, passa, paste, paio, paiate, paia, panate, pane, paté, pione, piote, pina, pinte, pite, ponte, pone, poté, siate, site, sonate, ione, onte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appassionante, appassionaste, appassioniate. |
Parole con "appassionate" |
Finiscono con "appassionate": riappassionate. |
Parole contenute in "appassionate" |
app, assi, nate, pass, passi, appassì, appassiona. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tan, issa, etano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appassionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: appassionai/aiate, appassionare/areate, appassionarmi/armiate, appassionano/note, appassionare/rete, appassionava/vate, appassionavi/vite. |
Usando "appassionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stappassi * = stonate; * tendo = appassionando; * tenti = appassionanti; * tersi = appassionarsi; * tesse = appassionasse; * tessi = appassionassi; * teste = appassionaste; * testi = appassionasti; * tessero = appassionassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appassionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: appassiona/annate, appassioni/innate, appassionerà/areate, appassionano/onte, appassionare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appassionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappassiona/teri. |
Usando "appassionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riappassiona. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appassionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: appassiona/atea, appassioni/atei, appassiono/ateo, appassionando/tendo, appassionanti/tenti, appassionarsi/tersi, appassionasse/tesse, appassionassero/tessero, appassionassi/tessi, appassionaste/teste, appassionasti/testi. |
Usando "appassionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonate * = stappassi; * note = appassionano; * areate = appassionare; * vite = appassionavi; * armiate = appassionarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "appassionate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appassiona+nate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "appassionate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riappassioniate; riva * = riappassionavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutti __ appassionatamente è un celebre film, Calorosa e appassionata, Un appassionato con la canna, Le moto di un appassionante campionato, Appassionano i nostri lettori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appassionassero, appassionassi, appassionassimo, appassionaste, appassionasti, appassionata, appassionatamente « appassionate » appassionati, appassionato, appassionava, appassionavamo, appassionavano, appassionavate, appassionavi |
Parole di dodici lettere: appassionano, appassionare, appassionata « appassionate » appassionati, appassionato, appassionava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): revisionate, supervisionate, emulsionate, dimensionate, ridimensionate, sottodimensionate, pensionate « appassionate (etanoissappa) » riappassionate, spassionate, impressionate, ossessionate, dimissionate, commissionate, sconclusionate |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |