Forma verbale |
Appagai è una forma del verbo appagare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di appagare. |
Informazioni di base |
La parola appagai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appagai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Ma io allora non vi conoscevo ancor bene. Confusa del mio ardire e della vostra freddezza vi domandai scherzosamente se avevo detto qualche sciocchezza. M'appagai della risposta: “tutt'altro„; e il silenzio che la seguì mi parve più dolce di qualunque altra parola che aveste potuto dire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appagai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appaghi, appaiai. Con il cambio di doppia si ha: allagai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appaga. Altri scarti con resto non consecutivo: appai, appi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appagati, appagavi. |
Parole contenute in "appagai" |
agà, app, gai, paga, pagai, appaga. Contenute all'inverso: gap. |
Incastri |
Si può ottenere da appi e agà (APPagaI); da api e paga (APpagaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appagai" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/ripagai, appari/rigai. |
Usando "appagai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = appagare; * aiata = appagata; * aiate = appagate; * ito = appagato; * iva = appagava; * ivi = appagavi; * irti = appagarti; * issi = appagassi; * ivano = appagavano; * ivate = appagavate; * isserò = appagassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "appagai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripa * = ripagai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appagai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ape/pagaie, appago/aio. |
Usando "appagai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripagai = apri; * rigai = appari; * noi = appagano; * rei = appagare; * voi = appagavo; * mentii = appagamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "appagai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+pagai, appaga+gai, appaga+pagai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice di desideri non appagabili, Si appaga a rischio di un'indigestione, App per pagamenti, Appagare un voto, La figura con l'apotema. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apotropaico, apozeugma, apozeugmi, app, appaga, appagabile, appagabili « appagai » appagamenti, appagamento, appagammo, appagando, appagano, appagante, appaganti |
Parole di sette lettere: apoteci, apotema, apotemi « appagai » appaghi, appaiai, appaino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilagai, allagai, pagai, strapagai, ripagai, propagai, sottopagai « appagai (iagappa) » imbragai, dragai, suffragai, naufragai, vagai, divagai, girovagai |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |