Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate apostoli | ||
Foto 1226606003 | Vetrata del Duomo | 3 dei 12 |
Informazioni di base |
La parola apostoli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-pò-sto-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con apostoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Ma queste leggi, queste verità, cosa sono dopo tutto? Leggi e verità dette e scritte da uomini. Erano uomini gli apostoli; solo che avevano vissuto con Cristo ch'era anche lui figliuolo dell'uomo, e ripetevano le sue parole com'egli le sentiva da Dio. Questo Dio vero e grande nessuno lo ha mai veduto sulla terra. Gli stessi patriarchi lo sentivano parlare attraverso le nuvole e per mezzo di Angeli mandati da lui: eppure tutti lo conosciamo, tutti lo sentiamo parlare anche senza conoscere la scienza degli apostoli: io tu Zebedeo Salvatore tutti lo sentiamo tutti lo vediamo. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Il popolo napoletano, specialmente le donne, crede alla stregoneria. La fattura trova apostoli ferventi: le fattucchiare, o streghe, abbondano. Una moglie vuole che suo marito, che va lontano, le resti fedele? La strega vi dà una cordicella a nodi, bisogna cucirla nella fodera della giacchetta. Si vuole avere l'amore di un uomo? La fattucchiara vi arde una ciocca di capelli, ne fa una polverina, con certi ingredienti: bisogna farla bere nel vino all'uomo indifferente. La vecchia casa di Neera (1900): Si avanzava difatti un gruppo di giovani che dalle corte casacche e dai larghi cappelli apparivano allievi della scuola di pittura: si avanzavano circondando rispettosamente un signore alto, corpulento, ben vestito, il quale procedeva in mezzo a loro né più né meno che Gesù fra gli apostoli, predicando il verbo con una voce volontariamente affiochita per non attirare l'attenzione dei profani, esprimendo giudizi brevi, recisi, che si limitavano qualche volta ad una crollata di spalle o ad un 'peuh! sdegnoso, accolti dalla turba devota con umile deferenza, con rossori o pallori improvvisi che dimostravano l'alta influenza del personaggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apostoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: apostolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asti, asoli, posti, poso, posi, poto, poti, pool, poli, osti, osol, soli. |
Parole con "apostoli" |
Iniziano con "apostoli": apostolica, apostolici, apostolico, apostoliche, apostolicità, apostolicamente. |
Contengono "apostoli": subapostolica, subapostolici, subapostolico, subapostoliche. |
»» Vedi parole che contengono apostoli per la lista completa |
Parole contenute in "apostoli" |
oli, pos, sto, post, posto. Contenute all'inverso: ilo. |
Incastri |
Si può ottenere da ali e posto (ApostoLI). |
Lucchetti |
Usando "apostoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stolida = apoda; * stolide = apode; * stolidi = apodi; * stolido = apodo; * oliata = apostata; * oliate = apostate; * oliati = apostati; * iati = apostolati; * iato = apostolato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "apostoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: diapo/stolidi. |
Usando "apostoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stolidi * = diapo; * diapo = stolidi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apostoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: apoda/stolida, apode/stolide, apodi/stolidi, apodo/stolido, apostata/oliata, apostate/oliate, apostati/oliati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"apostoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asti/pool. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Canone degli apostoli - Questa raccolta delle leggi ecclesiastiche de' primi secoli fu erroneamente attribuita al papa S. Clemente, terzo successore di S. Pietro, come avendole ricevute da quel principe degli apostoli. Alcuni critici sapientissimi ne fissarono la data solo dal secolo III. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apostatici, apostatico, apostema, aposteme, apostemi, apostolati, apostolato « apostoli » apostolica, apostolicamente, apostoliche, apostolici, apostolicità, apostolico, apostolo |
Parole di otto lettere: apostema, aposteme, apostemi « apostoli » apostolo, apoteche, apotecio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mirtoli, ergastoli, diastoli, mestoli, sistoli, extrasistoli, presistoli « apostoli (ilotsopa) » acrostoli, abbrustolì, scarabattoli, giocattoli, bugigattoli, omiciattoli, vermiciattoli |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |