Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola antefatto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: an-te-fàt-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con antefatto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): L'antefatto è questo: in gioventù egli aveva adottato un ragazzo orfano, con la speranza di farne il suo successore nella scuola del paesetto natìo. Il ragazzo però preferiva la vita avventurosa: così gli era scappato di casa, e dopo tentati tutti i mestieri, da marinaio a facchino di porto, da cacciatore di camosci a guardia di dogana, aveva finito con l'incontrare e sposare la vedova di un padrone di barche, del quale l'eredità consisteva in una villa con strascico di vigne e poderi in riva all'Adriatico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antefatto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antefatti, artefatto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta, aneto, atea, ateo, netto, nato, tetto, tatto, etto, fato. |
Parole contenute in "antefatto" |
ante, atto, fatto. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Usando "antefatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fattomi = antemi; * fattore = antere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antefatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: antemi/fattomi, antere/fattore. |
Sciarade e composizione |
"antefatto" è formata da: ante+fatto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dai più remoti antefatti, La RAI d'anteguerra, Antecedenti la venuta al mondo, Un risveglio ad ore antelucane, Antecedente la venuta al mondo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Antefatto - [T.] S. m. Fatto accaduto innanzi. È in Liv. e in Cic. Salvin. Senof. 5. 110. (Man.) Egli dagli antefatti, le prestò fede.
T. Usasi per lo più in senso letterario, Le parti che precedettero il punto dal quale il dramma, o la narrazione epica o romanzesca incomincia. Porgere chiara idea degli antefatti senza digressioni o narrazioni prolisse e inverisimili, è arte poco nota ai moderni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: antecessore, antecessori, antediluviana, antediluviane, antediluviani, antediluviano, antefatti « antefatto » antefissa, antefisse, anteguerra, antela, antele, anteli, antelice |
Parole di nove lettere: antartico, antartide, antefatti « antefatto » antefissa, antefisse, antennale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strafatto, tumefatto, stupefatto, rarefatto, esterrefatto, torrefatto, putrefatto « antefatto (ottafetna) » artefatto, liquefatto, assuefatto, affatto, sopraffatto, contraffatto, siffatto |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |