Informazioni di base |
La parola annunciarci è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annunciarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Come s'è fatta pallida, come s'è sentita mancar tutta, appena il babbo, il povero Cavalena, come uno spiritato ci s'è fatto innanzi su l'entrata della Kosmograph ad annunciarci che "lui", Aldo Nuti, non c'era, e che Polacco aveva telefonato alla Direzione, che per quel giorno non sarebbe venuto, dimodoché non restava più da far altro che tornare indietro. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Ci hanno scritto tre mesi or sono da S. Louis, per annunciarci la nomina del signor Giorgio a luogotenente del 3.° Reggimento Esploratori. L'amuleto di Neera (1897): Pochi momenti dopo io e Alessio, sollevando le cortine di seta rossa, lo vedemmo allontanarsi lungo il viale e Pietro che entrava allora per annunciarci che il desinare era pronto disse: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annunciarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annunciarli, annunciarmi, annunciarsi, annunciarti, annunciarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annunciai, annucci, annuii, annui, annuari, annua, anni, anna, anuri, ancia, anca, anici, auna, acari, acri, nuca, unirci, unici, unii, unari, ciac, cari, caci. |
Parole contenute in "annunciarci" |
annunci, annuncia. Contenute all'inverso: cra, unna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annunciarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunciato/torci, annunciarli/lici, annunciarmi/mici. |
Usando "annunciarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = annunciarle; * cine = annunciarne; * citi = annunciarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annunciarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunciarla/alci, annunciarle/elci. |
Usando "annunciarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prona * = pronunciarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annunciarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunciarle/cile, annunciarne/cine, annunciarti/citi. |
Usando "annunciarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = annunciato; * lici = annunciarli; * mici = annunciarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "annunciarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = annunciatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annunciare eventi futuri, Annunciano i principi e i dogmi di una religione, Annunciarono il Messia, Spot che annuncia un nuovo film, Annunciate in anticipo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annunciandomi, annunciandone, annunciandoti, annunciandovi, annunciano, annunciante, annuncianti « annunciarci » annunciare, annunciarla, annunciarle, annunciarli, annunciarlo, annunciarmi, annunciarne |
Parole di undici lettere: annunciando, annunciante, annuncianti « annunciarci » annunciarla, annunciarle, annunciarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bilanciarci, controbilanciarci, slanciarci, conciarci, acconciarci, imbronciarci, autodenunciarci « annunciarci (icraicnunna) » pronunciarci, incrociarci, associarci, riassociarci, dissociarci, squarciarci, accorciarci |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |