Forma verbale |
Annunciai è una forma del verbo annunciare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di annunciare. |
Informazioni di base |
La parola annunciai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: an-nun-cià-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annunciai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “A causa tua. Alinardo mi aveva comunicato la sua idea, poi avevo udito da qualcuno che anche tu l'avevi trovata persuasiva… Allora mi sono convinto che un piano divino regolava queste scomparse di cui io non ero responsabile. E annunciai a Malachia che se fosse stato curioso sarebbe perito secondo lo stesso piano divino, come infatti è avvenuto.” Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Non ho ritrovato questa lettera, ch'era uno scoppio di gioia e un assalto agli ultimi ostacoli che dividevano Violet da me. Annunciai anche il mio proposito di partire fra due o tre giorni per l'Italia onde dar sesto alle mie faccende nella previsione di un'assenza più lunga. Scrissi così, ma per essere interamente sincero avrei dovuto anche dire che se indugiavo due o tre giorni a lasciare Eichstätt, era per attendere il ritorno di Luise, e non soltanto per esprimerle la mia gratitudine! Mi tenevo sicuro che mi avrebbe recato almeno un saluto. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Mi rasserenai, ma intanto non riuscivo a cacciarmi via dalla testa Lila in mezzo ai guai mentre io stavo così bene, ero così festeggiata. Dissi in un modo un po' drammatico che avevo ricevuto una lettera di una mia amica, che quella mia amica aveva bisogno di me e che quindi pensavo di andarmene prima del previsto. «Dopodomani al massimo» annunciai, ma senza crederci troppo. In effetti parlai solo per sentire come Nella si dispiaceva, come Lidia diceva che Ciro ne avrebbe sofferto molto, come Marisa si disperava, come Sarratore esclamava desolato: «E noi come facciamo senza di te?». Tutte cose che mi commossero, resero ancora più piacevole la mia festa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annunciai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: annunziai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annuncia. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nuca. Altri scarti con resto non consecutivo: annuii, annui, annua, anni, anna, ancia, anca, auna, unii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: annunciati, annunciavi. |
Parole con "annunciai" |
Finiscono con "annunciai": preannunciai. |
Parole contenute in "annunciai" |
annunci, annuncia. Contenute all'inverso: unna. |
Lucchetti |
Usando "annunciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = annunciare; * aiata = annunciata; * aiate = annunciate; * ito = annunciato; * iva = annunciava; * ivi = annunciavi; * irti = annunciarti; * issi = annunciassi; * ivano = annunciavano; * ivate = annunciavate; * indole = annunciandole; * isserò = annunciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annunciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prona * = pronunciai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "annunciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = annunciano; * rei = annunciare; * voi = annunciavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "annunciai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = annunciazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annuncia il passaggio delle vetture delle forze dell'ordine, Il cartellone con più annunci pubblicitari, Annunciarono il Messia, È annunciata dall'arrivo di una cicogna, Annunciate in anticipo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annunceremo, annuncereste, annunceresti, annuncerete, annuncerò, annunci, annuncia « annunciai » annunciammo, annunciamo, annunciando, annunciandoci, annunciandola, annunciandole, annunciandoli |
Parole di nove lettere: annullino, annuncerà, annuncerò « annunciai » annuncino, annunziai, annunzino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trinciai, conciai, acconciai, riconciai, enunciai, denunciai, rinunciai « annunciai (iaicnunna) » preannunciai, pronunciai, sfociai, incrociai, associai, riassociai, dissociai |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |