Forma verbale |
Annuendo è una forma del verbo annuire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di annuire. |
Informazioni di base |
La parola annuendo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: an-nuèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annuendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – C'è un sovrapprezzo. - Zecchino strinse le labbra, annuendo con forza. Si alzò dalla fontana e tornò a sistemarsi le scarpe che gli scivolavano lungo la manica della giacca. – Allora mi spiego. Questo Miranda non era come le altre camicie nere della Cajenna. Li avete visti, no? Tutti mentecatti e mezzi dementi, come il loro capo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il Copler pareva soddisfatto della presentazione come se le due donne fossero state opera sua. Me le descriveva: erano sempre liete del loro destino e lavoravano. Egli diceva delle parole che parevano tolte da un libro scolastico e, annuendo macchinalmente, pareva che io volessi confermare di aver fatti i miei studii e sapessi perciò come dovessero essere fatte le povere donne virtuose prive di denaro. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): L'uomo la infila in un sacchetto di carta marrone annuendo compiaciuto e mi comunica il costo. È carissimo, ma è pur sempre un profumo benedetto. In teoria, non ha prezzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annuendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annuo, anno, andò, aedo, nudo. |
Parole contenute in "annuendo" |
annue. Contenute all'inverso: unna. |
Lucchetti |
Usando "annuendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = annuente; * doti = annuenti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annuendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mina * = minuendo; smina * = sminuendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annuendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annuente/dote, annuenti/doti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un interessante annuario, A Venezia si disputa annualmente quella storica, Lo dice chi annuisce, Annulla il mandato, Il Michele che ha condotto Annozero e Servizio Pubblico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annualizzo, annualmente, annuari, annuario, annucci, annuccio, annue « annuendo » annuente, annuenti, annui, annuì, annuiamo, annuiate, annuii |
Parole di otto lettere: annovero, annuario, annuccio « annuendo » annuente, annuenti, annuiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifluendo, influendo, confluendo, diluendo, minuendo, diminuendo, sminuendo « annuendo (odneunna) » interloquendo, fruendo, usufruendo, istruendo, ostruendo, costruendo, ricostruendo |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |