Forma verbale |
Annoteremmo è una forma del verbo annotare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di annotare. |
Informazioni di base |
La parola annoteremmo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annoteremmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoteremmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annoderemmo, annoieremmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annoteremo. Altri scarti con resto non consecutivo: annoterò, annoto, antere, ante, antro, atee, ateo, atre, atro, aereo, aero, arem, armo, noteremo, noterò, noto, nere, nero, otre, temo, tremo, eremo, ermo, remo. |
Parole contenute in "annoteremmo" |
ere, rem, ter, anno, note, noteremmo. Contenute all'inverso: ton, mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoda/dateremmo, annodo/doteremmo, annotereste/resteremmo, annotereste/stemmo. |
Usando "annoteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capanno * = capteremmo; compleanno * = completeremmo; conceranno * = concerteremmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annoteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annotavo/ovatteremmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "annoteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dateremmo = annoda; capteremmo * = capanno; completeremmo * = compleanno; concerteremmo * = conceranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "annoteremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anno+noteremmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il taccuino con le annotazioni, Annotato o contraddistinto, In quelli di classe vengono annotate le assenze, Annotare un fatto contabile, Annotano il consumo indicato nei contatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annotazioni, annoterà, annoterai, annoteranno, annoterebbe, annoterebbero, annoterei « annoteremmo » annoteremo, annotereste, annoteresti, annoterete, annoterò, annoti, annotiamo |
Parole di undici lettere: annotazioni, annoteranno, annoterebbe « annoteremmo » annotereste, annoteresti, annoverammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saboteremmo, doteremmo, piloteremmo, noteremmo, denoteremmo, prenoteremmo, rinoteremmo « annoteremmo (ommeretonna) » connoteremmo, poteremmo, ripoteremmo, percuoteremmo, ripercuoteremmo, scuoteremmo, riscuoteremmo |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |