Forma verbale |
Annoiassero è una forma del verbo annoiare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annoiare. |
Informazioni di base |
La parola annoiassero è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annoiassero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Than-Kiù, che rappresentava a perfezione la sua parte di futura moglie, non aveva mancato di approfittare della passione ardente del capo dei pirati. Due giorni dopo aveva ottenuto da lui il consenso di liberare dai legami i suoi compagni e di far avere a loro anche un po' di tabacco e delle pipe onde si annoiassero meno. Non aveva potuto invece deciderlo a lasciarli salire in coperta. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Negli ultimi anni me ne parlavi in modo quasi ossessivo. Se avevamo degli ospiti, dopo un po', con discrezione, ti interrompevo temendo che si annoiassero alle tue entusiastiche descrizioni del mondo degli imenotteri. Quando eravamo soli ogni tanto mi chiedevi: «Mi stai ascoltando?». E mentre annuivo con lo sguardo vago, tu come un'implacabile professoressa: «Allora ripetimi quello che ho detto!». A quel punto tentavo di barare, e lo facevo in modo così clamoroso da farti scoppiare a ridere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoiassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodassero, annotassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annoierò, annoio, annose, annoso, anni, anna, anoa, anserò, anse, anso, asso, aero, noie, noir, nasse, naso, nero, osseo, osso, oserò, isserò, isso. |
Parole contenute in "annoiassero" |
ero, noi, anno, asse, noia, annoi, annoia, annoiasse. Contenute all'inverso: aio, ore, sai, essa, saio, essai, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiai/isserò, annoiamo/mossero, annoiare/ressero, annoiaste/stessero, annoiata/tasserò, annoiate/tessero, annoiavi/vissero, annoiaste/tesero. |
Usando "annoiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scanno * = sciassero; spanno * = spiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annoiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodo/odiassero. |
Usando "annoiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = annoiaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annoiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiasse/eroe, annoiassi/eroi. |
Usando "annoiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciassero * = scanno; spiassero * = spanno; * mossero = annoiamo; * ressero = annoiare; * tessero = annoiate; * vissero = annoiavi; * stessero = annoiaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "annoiassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annoiasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ammazza per non annoiarsi, L'insofferenza annoiata, Lo cercano gli stanchi e gli annoiati, Un verbo della locomotiva e dell'annoiato, Annoiare con domande. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annoiarlo, annoiarmi, annoiarono, annoiarsi, annoiarti, annoiarvi, annoiasse « annoiassero » annoiassi, annoiassimo, annoiaste, annoiasti, annoiata, annoiate, annoiati |
Parole di undici lettere: annoderemmo, annodereste, annoderesti « annoiassero » annoiassimo, annoieranno, annoierebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calunniassero, coniassero, testimoniassero, imperniassero, attorniassero, ingoiassero, ringoiassero « annoiassero (oressaionna) » impastoiassero, scuoiassero, copiassero, ricopiassero, fotocopiassero, accalappiassero, riaccalappiassero |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |