Forma verbale |
Annodasse è una forma del verbo annodare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annodare. |
Informazioni di base |
La parola annodasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annodasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Aveva ancora promesso di mandare dei libri alle signore, e la duchessa contava su di questo perché quella relazione si annodasse. Ora ella si pentiva di non avergli dato ad intendere che la sua compagnia le sarebbe stata molto gradita, e che lo avrebbe rivisto con piacere in casa propria. Come era stata fredda, rigida, antipatica! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annodasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annidasse, annodassi, annodaste, annoiasse, annotasse. Con il cambio di doppia si ha: accodasse, assodasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annose, anna, anoa, andasse, anse, nasse. |
Parole con "annodasse" |
Iniziano con "annodasse": annodassero. |
Finiscono con "annodasse": riannodasse. |
Contengono "annodasse": riannodassero. |
Parole contenute in "annodasse" |
oda, anno, asse, annoda. Contenute all'inverso: don, essa, donna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annodasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annose/sedasse, annodamenti/mentisse, annodare/resse, annodaste/stesse, annodata/tasse, annodate/tesse, annodato/tosse, annodatura/turasse, annodavi/visse, annodaste/tese. |
Usando "annodasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riannoda * = risse; * sete = annodaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annodasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annona/andasse. |
Usando "annodasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: superdonna * = superasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annodasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodaste/sete. |
Usando "annodasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedasse = annose; * resse = annodare; * tesse = annodate; * tosse = annodato; * visse = annodavi; risse * = riannoda; * stesse = annodaste; * mentisse = annodamenti; * eroe = annodassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "annodasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annoda+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si porta annodata, Si portano annodate, Annodare i capelli a mò di crocchia, Si annodano sulle camicie, Lo si fa annodando un nastro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annodarli, annodarlo, annodarmi, annodarono, annodarsi, annodarti, annodarvi « annodasse » annodassero, annodassi, annodassimo, annodaste, annodasti, annodata, annodate |
Parole di nove lettere: annodarsi, annodarti, annodarvi « annodasse » annodassi, annodaste, annodasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stralodasse, rilodasse, accomodasse, riaccomodasse, raccomodasse, incomodasse, scomodasse « annodasse (essadonna) » riannodasse, snodasse, rodasse, frodasse, approdasse, assodasse, rassodasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |