Forma verbale |
Annerii è una forma del verbo annerire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di annerire. |
Informazioni di base |
La parola annerii è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annerii per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): L'acqua di mare, il sole mi cancellarono rapidamente dal viso l'infiammazione dell'acne. Mi bruciai, mi annerii. Attesi lettere da Lila, ce le eravamo promesse salutandoci, ma non ne arrivarono. Mi esercitai a parlare un po' in inglese con la famigliola ospitata da Nella. Capirono che volevo imparare e mi parlarono sempre più spesso con simpatia, feci molti passi avanti. Nella, che era sempre allegra, mi incoraggiò, cominciai a farle da interprete. Intanto non trascurava occasione per riempirmi di complimenti. Mi faceva piatti enormi, cucinava benissimo. Diceva che ero arrivata uno straccio e ora, grazie alle sue cure, ero bellissima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annerii |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: afferii, asserii. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annerì. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nei. Altri scarti con resto non consecutivo: anni, aeri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: anneriti, annerivi. |
Parole contenute in "annerii" |
eri, rii, neri, annerì. Contenute all'inverso: ire, enna, renna. |
Incastri |
Si può ottenere da anni e eri (ANNeriI); da ani e neri (ANneriI). |
Lucchetti |
Usando "annerii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scanner * = scii; * ire = annerire; * ira = annerirà; * ito = annerito; * iva = anneriva; * ivi = annerivi; * issi = annerissi; * ivano = annerivano; * ivate = annerivate; * isserò = annerissero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "annerii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scii * = scanner; * rei = annerire; * tai = annerita; * vai = anneriva; * voi = annerivo; * atei = anneriate; * turai = anneritura. |
Sciarade incatenate |
La parola "annerii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annerì+rii. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Amò Ero e annegò nell'Ellesponto, Annerisce le strade, Si anneriscono con il rimmel, È annegato nella cera, Lascia rovine annerite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annegò, annego, annerendo, annerente, annerì, anneriamo, anneriate « annerii » annerimenti, annerimento, annerimmo, annerirà, annerirai, anneriranno, annerire |
Parole di sette lettere: annebbi, annegai, anneghi « annerii » annessa, annesse, annessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingerii, buscherii, infierii, chiacchierii, impensierii, incenerii, intenerii « annerii (iirenna) » perii, deperii, reperii, sopperii, sperperii, immiserii, inserii |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |