Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per animiste |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: animaste, animiate, animista, animisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anime, anse, ante, aste, mise, mite. |
Parole contenute in "animiste" |
ani, animi, miste. Contenute all'inverso: sim, mina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: animate/ateiste, animismi/mite. |
Usando "animiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = animismi; * temo = animismo; marani * = marmiste; * tetica = animistica; * tetici = animistici; * tetico = animistico; * tetiche = animistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "animiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acumina * = acuiste; adermina * = aderiste; marina * = marmiste; palina * = palmiste; salina * = salmiste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "animiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: roani/mistero, rianimi/steri. |
Usando "animiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistero * = roani; * rianimi = steri; * roani = mistero; steri * = rianimi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "animiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: animismi/temi, animismo/temo. |
Usando "animiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marmiste * = marani; * ateiste = animate; * mite = animismi. |
Sciarade e composizione |
"animiste" è formata da: ani+miste. |
Sciarade incatenate |
La parola "animiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: animi+miste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.