Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Angustierà, Aniconicità « * » Animerà, Animosità] |
Informazioni di base |
La parola animalità è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-ni-ma-li-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con animalità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E nella giornata gli si sedeva vicino; e mentre l'animalità di quel corpo sembrava di sentire qualche godimento pel tepore dell'occhiata di sole che lo investiva presso al balcone, ella gli parlava piano, per sfogo, quantunque sapesse di non essere capita: — Perché ha fatto così, voscenza? Perché non mi disse mai una parola?... Ah, se mi avesse detto: “Agrippina, bada!„ Mezza parola sarebbe bastata! Non era voscenza il padrone? Che bisogno c'era di ammazzare?... È stato il destino! Chi credeva di far male? Ah, Signore! Ah Signore!... Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): L'ingegno è quella mescolanza saporita di facilità, di ricerca, di spirito, di luogocomunismo rinfiocchettato, di filisteismo un po' brillo che piace alle signore, ai professori, agli avvocati, agli uomini di mondo, alle famose persone colte, insomma a tutti quelli che son mezzi e mezzi, tra cielo e terra, tra il paradiso e l'inferno, lontani egualmente dall'animalità profonda e dal genio grande. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Gli tese le mani unte, i suoi lineamenti erano arditi ed ottimistici come sempre, solo nei suoi occhi si conosceva una nuova, spaventata, guardinga animalità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per animalità |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: animai, animata, animi, anili, anita, anali, anta, aiata, amalia, amali, amala, amai, amata, alta, naia, nata, imita, malia, malta, mala, maia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: animalista. |
Parole contenute in "animalita" |
ali, ani, mal, mali, alita, anima, animali. Contenute all'inverso: ami, ila, lami, mina, lamina. |
Incastri |
Si può ottenere da anita e mali (ANImaliTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: animasti/stilita, animalino/nota, animalista/stata. |
Usando "animalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasta = animalista; * tasti = animalisti; mia * = minimalità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "animalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: animalino/onta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "animalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: animi/alitai, animalista/tasta, animalisti/tasti. |
Usando "animalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilita = animasti; * erta = animalier; * nota = animalino; * stata = animalista. |
Sciarade incatenate |
La parola "animalità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anima+alita, animali+alita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"animalità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: animi/alta. |
Intrecciando le lettere di "animalità" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = animalistica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pelliccia che gli animalisti non contestano, Animano i villaggi turistici, Gli animali di un programma trasmesso da Italia 1, Sostenere, animare, far avanzare, Un animaletto acquatico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Animalità - [T.] S. f. astr. dell'essere d'ANIMALE, in quel che anima ha quasi di contrapp. di spirito. Magal. Lett. At. 2. 112. (Gh.) Si consideri separata la spiritualità dall'animalità. T. Riguardare nell'uomo separate l'animalità dall'intelligenza.
T. Non lasciare che l'animalità prevalga ne' tuoi appetiti. 2. Potrebbe anco essere l'astr. d'ANIMALE, contrapp. a vegetabile e a minerale. T. Maravigliosi segni d'animalità già rivelansi ne' corpi apparentemente inorganici. (Vitalità comprenderebbe anco quella de' vegetabili.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: animalista, animaliste, animalisti, animalistica, animalistiche, animalistici, animalistico « animalità » animalone, animaloni, animalucci, animaluccio, animaluzzi, animaluzzo, animammo |
Parole di nove lettere: animalier, animalini, animalino « animalità » animalone, animaloni, animarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assistenzialità, sequenzialità, consequenzialità, marzialità, parzialità, imparzialità, molalità « animalità (atilamina) » minimalità, primalità, formalità, normalità, anormalità, paranormalità, subnormalità |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |