Forma di un Aggettivo |
"angosciosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo angoscioso. |
Informazioni di base |
La parola angosciosi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: an-go-sció-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con angosciosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): Ora, egli faceva di tutto perché nessuno di quegli angosciosi pensieri trapelasse dalle proprie parole. Raddoppiava d'affetto, circondava la baronessa di ogni cura e di ogni premura, pareva tornato alla serena felicità dei primi giorni. Ed i suoi sforzi erano compensati dalle mille prove d'amore che ella gli dava tuttodì. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Egli si sentiva stringere il cuore a quella parola, all'aria di quel viso, al tono di quella voce. Tornavano ad assalirlo suo malgrado dei sospetti angosciosi, delle memorie tristissime, una amara inquietudine che lo tentava, lo spingeva a cercare di leggere negli occhi e sulla fronte di lei. La biondina di Marco Praga (1893): Tutto questo ò udito, oggi, dagli sfoghi angosciosi della zia, non smentiti, anzi confermati cinicamente dall'Orlandi. Capisci? Ed io che credevo di dover tutto a lei, ò saputo costì che non le devo nulla o quasi nulla. Un signore che non conoscevo sino a ieri, posso dire, che non è nulla per me, e che odio adesso, è quello che à fatto le spese. Credevo di dovergli dei palchi in teatro! No: gli devo il pane che mangio, le vesti che indosso, la casa nella quale abito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per angosciosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: angosciosa, angosciose, angoscioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ansiosi, ansi, anso, agio, agii, asco, assi, noci, noiosi, gioì, osco, ossi, scii, cosi. |
Parole contenute in "angosciosi" |
ciò, osi, sci, scio, angosci, angoscio. Contenute all'inverso: ics, sogna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "angosciosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: angosciasti/astiosi. |
Usando "angosciosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osino = angoscino; * osiamo = angosciamo; * osiate = angosciate. |
Sciarade e composizione |
"angosciosi" è formata da: angosci+osi. |
Sciarade incatenate |
La parola "angosciosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: angoscio+osi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Angosciose e struggenti, Rettili degli Anguidi, Il pesce simile all'anguilla dal morso molto pericoloso, Pesci che somigliano alle anguille, La penosa sensazione dell'angosciato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: angosciavo, angoscino, angosciò, angoscio, angosciosa, angosciosamente, angosciose « angosciosi » angoscioso, angostura, angosture, angstrom, anguide, anguidi, anguilla |
Parole di dieci lettere: angosciavo, angosciosa, angosciose « angosciosi » angoscioso, anguillaia, anguillaie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cimiciosi, perniciosi, antiperniciosi, selciosi, pulciosi, cenciosi, incresciosi « angosciosi (isoicsogna) » fiduciosi, radiosi, tediosi, accidiosi, coccidiosi, ascidiosi, insidiosi |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |