Forma verbale |
Anelavo è una forma del verbo anelare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di anelare. |
Informazioni di base |
La parola anelavo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anelavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non ricordavo bene le parole che le avevo dirette con la testa in fiamme, ma credevo di esser certo di averle riferita quella scusa. Peccato! Se non l'avessi fatto, forse lei, per scusarsi, avrebbe inventato qualche cosa di diverso e io, avendola còlta in bugia, avrei già avuto il chiarimento che anelavo. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Vomitai tutto il dolore, la rabbia, il veleno, i cibi e il vino altrui, ingoiati in quel giorno. Mi pareva di essere in alto oceano, col mal di mare, e di dover morire, anche senza uccidermi. E mio marito non mi confortava, non mi domandava perdono, come io anelavo: solo, quando ebbi cacciato fuori anche la bile, egli, con la pazienza della prima sera di nozze, portò fuori il tappeto sudicio, poi mi fece bere un sorso d'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anelavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anelano, anelato, anelava, anelavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anelo, alvo, nevo. |
Parole contenute in "anelavo" |
avo, nel, lavo, anela. Contenute all'inverso: alé, lena, vale, ovale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anelavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: anelasti/stivo. |
Usando "anelavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coane * = colavo; * vota = anelata; * voti = anelati; * voto = anelato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anelavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: roane/lavoro. |
Usando "anelavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavoro * = roane; * roane = lavoro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anelavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: anelai/voi, anelata/vota, anelati/voti, anelato/voto. |
Usando "anelavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colavo * = coane; * stivo = anelasti; * ateo = anelavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "anelavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anela+avo, anela+lavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"anelavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ala/nevo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli aneliti degli innamorati, Anela la patria, Aneddoto di cronaca spicciola, Brevi racconti aneddotici, La ginnastica che comprende gli anelli e le parallele. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: anelati, anelato, anelava, anelavamo, anelavano, anelavate, anelavi « anelavo » anelerà, anelerai, aneleranno, anelerebbe, anelerebbero, anelerei, aneleremmo |
Parole di sette lettere: anelato, anelava, anelavi « anelavo » anelerà, anelerò, anelino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggelavo, congelavo, decongelavo, ricongelavo, scongelavo, surgelavo, disgelavo « anelavo (ovalena) » pelavo, trapelavo, querelavo, controquerelavo, correlavo, cautelavo, tutelavo |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |