Informazioni di base |
La parola analizzarti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con analizzarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): — Che io ti vegga, Narcisa! — esclamò egli colle mani giunte, inginocchiandosi sul tappeto, come se avesse voluto adorarla: — oh! ch'io possa vederti!... Perché nel tempo istesso che io provo questo godimento supremo, che mi comunico il tuo corpo da fata fra le mie braccia, non posso analizzarti col mio sguardo, ed assorbire quell'altra ebbrezza sublime di divorare le tue bellezze?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per analizzarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: analizzanti, analizzarci, analizzarli, analizzarmi, analizzarsi, analizzasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: analizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: analizzai, analizzi, anzi, aliti, alzarti, alzati, alzai, alza, alzi, alari, alati, alti, aizzarti, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, naia, nazi, nati, liti, lari, lati, iati, irti. |
Parole contenute in "analizzarti" |
ali, ana, zar, arti, anali, lizza, analizza. Contenute all'inverso: ila, tra, lana, razzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "analizzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: analizzai/irti, analizzato/torti, analizzarci/citi, analizzarla/lati, analizzarli/liti, analizzarlo/loti, analizzarmi/miti, analizzarsi/siti. |
Usando "analizzarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = analizzarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "analizzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: analizzarla/alti. |
Usando "analizzarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rena * = realizzarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "analizzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: analizzare/tiè, analizzarsi/tisi. |
Usando "analizzarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = analizzato; * citi = analizzarci; * lati = analizzarla; * liti = analizzarli; * loti = analizzarlo; * miti = analizzarmi; * siti = analizzarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "analizzarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: analizza+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Asportazione di pezzi di tessuto per analizzarli, Investigati o analizzati, Il solido fiscale analizzato in economia, È detto anche analizzatore, Lo analizza lo psicanalista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: analizzarla, analizzarle, analizzarli, analizzarlo, analizzarmi, analizzarono, analizzarsi « analizzarti » analizzasse, analizzassero, analizzassi, analizzassimo, analizzaste, analizzasti, analizzata |
Parole di undici lettere: analizzarlo, analizzarmi, analizzarsi « analizzarti » analizzasse, analizzassi, analizzaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): realizzarti, specializzarti, provincializzarti, sprovincializzarti, smaterializzarti, industrializzarti, formalizzarti « analizzarti (itrazzilana) » meridionalizzarti, internazionalizzarti, spersonalizzarti, coalizzarti, demoralizzarti, neutralizzarti, naturalizzarti |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |