Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Mestieri [Alpinista, Amministratore « * » Anestesista, Angiologo] |
Informazioni di base |
La parola analista è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-na-lì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con analista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Riguardo a Marco, si sforzarono di venirsi incontro. Letizia lavorò duramente per rinunciare a quello che la sua analista chiamava il mito del colibrì (il figlio maschio che rimaneva piccolo, la sua grazia e la sua bellezza che rimanevano inaccessibili a qualunque donna che non fosse lei ecc.), e accettare il punto di vista di Probo, secondo il quale bisognava fare tutto ciò che fosse scientificamente possibile per aiutarlo a crescere – sacrificando su quell'altare le lucenti convinzioni in materia di crescita e forma maturate con la lettura (integrale, checché dicesse Probo) di D'Arcy Wentworth Thompson. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Riparlai con lei della sua terapia parecchi mesi dopo. Ormai con il suo dottore faceva dei ritiri che duravano l'intero fine settimana; era molto dimagrita e nei suoi discorsi c'era un che di farneticante che non le avevo mai sentito prima. Le raccontai del fratello di suo nonno, dei suoi primi contatti con la psicanalisi e poi, come se niente fosse le chiesi: «Di che scuola è il tuo analista?» «Di nessuna», rispose lei, «o meglio di una che ha fondato lui da solo.» La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Su, Ivo, lo vedi che stasera sei stranito? L'Analista è così di costituzione, non piglia un etto nemmeno se mangia un bue intero. mi fa rabbia. Poi lui è un po' più giovane di te, cammina, si mantiene meglio, non fuma… Tu non puoi fare finta di non avere l'età che hai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per analista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: analiste, analisti, anglista. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anita, ansa, anta, alita, alta, asta, naia, nata, lisa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: annalista, canalista, fanalista. |
Parole con "analista" |
Finiscono con "analista": canalista, fanalista, doganalista, psicanalista, cicloanalista, grafoanalista, psicoanalista. |
Parole contenute in "analista" |
ali, ana, sta, anali, lista. Contenute all'inverso: ila, lana, silana. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "analista" si può ottenere dalle seguenti coppie: antri/trialista. |
Usando "analista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pianali * = pista; * stazza = analizza; * stazzi = analizzi; * stazzo = analizzo; * statica = analitica; * statici = analitici; * statico = analitico; ana * = annalista; caban * = cabalista; * statiche = analitiche; * stazzatore = analizzatore; * stazzatori = analizzatori; patera * = paternalista; * stazzatrice = analizzatrice; * stazzatrici = analizzatrici; * staticamente = analiticamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "analista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duna * = dualista; lena * = lealista; rena * = realista; canna * = canalista; legna * = legalista; penna * = penalista; regna * = regalista; trina * = trialista. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "analista" si può ottenere dalle seguenti coppie: analisi/stasi, analitica/statica, analiticamente/staticamente, analitiche/statiche, analitici/statici, analitico/statico, analizza/stazza, analizzatore/stazzatore, analizzatori/stazzatori, analizzatrice/stazzatrice, analizzatrici/stazzatrici, analizzi/stazzi, analizzo/stazzo, analisi/tai, caban/cabalista. |
Usando "analista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trialista = antri; * analisi = stasi. |
Sciarade e composizione |
"analista" è formata da: ana+lista, anali+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "analista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anali+lista. |
Intarsi e sciarade alterne |
"analista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alita/nas. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nei laboratori di analisi, Un margine che interessa gli analisti (sigla), Il fondatore della geometria analitica, Farmaco ad azione analgesica e antipiretica, Ponderato studio analitico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Analista - [T.] S. m. Che ama e sa trattare l'analisi, segnatam. nel senso matem. [Gen.] Cultore dell'analisi matematica. Agnes. Ist. anal. 2. 1. Come è noto ai Geometri ed agli Analisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: analgesica, analgesiche, analgesici, analgesico, analgesie, anali, analisi « analista » analiste, analisti, analitica, analiticamente, analitiche, analitici, analitico |
Parole di otto lettere: anagrafi, analemma, analessi « analista » analiste, analisti, analizza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): minimalista, quaresimalista, massimalista, anomalista, termalista, formalista, normalista « analista (atsilana) » canalista, psicanalista, fanalista, doganalista, psicoanalista, grafoanalista, cicloanalista |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |