Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola amoretti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: a-mo-rét-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con amoretti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un intervento di Matilde Serao (1919): Egli strabiliò, per la sorpresa; volle reagire, sorridere, prenderla con lo scherzo, attenuare la sua colpa; ma la moglie gli rispose con sì fiere e severe parole, che egli dovette tacere. Gli pareva ridicolo continuare a giustificarsi, accettò tutte le condizioni da lei impostegli e la lasciò andar via; la giudicò una donna superba e disamorata. Cercò distrarsi, come ho detto, negli affari, nella politica, negli amoretti; assunse un contegno franco, fece il trascurato e lo scettico; ma, solo in compagnia della sua coscienza, sentiva che la sua vita era infranta e rovinata. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): — Si vede! Anzi hai messo pancia. Però ti calunnii alquanto, mio povero dottore; avrai avuto degli amoretti, ti sarai strappato i capelli, conosci le trentanove maniere in cui un galantuomo se ne può andare all'altro mondo, ma ignori completamente quel che sia una passione... e meglio per te! Potresti vincere la morte, tu che hai tanto studiato? sai che ci sia un rimedio contro la tisi? Quando si è colpiti di quel male, che si chiama una passione, vedi... è una disgrazia, è una fatalità... ma è inutile lottare, e bisogna subirla fino all'ultimo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Se avesse anche raggiunto una gora, un corso d'acqua viva, appressandovi le labbra avrebbe scorto gli occhi suoi, già due vive stelle che promettevano vita, ora fatti due spaventevoli eclissi e quel volto, ove gli Amoretti scherzando facevano soggiorno, ora orrido albergo dell'aborrimento. Se pur fosse giunta a uno stagno, i suoi occhi vi avrebbero versato, per pietà del proprio stato, più gocce che non ve ne avessero tolto le labbra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amoretti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amaretti, amoretto. Con il cambio di doppia si ha: amoreggi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: moretti. Altri scarti con resto non consecutivo: amori, arti, atti, morti, mori, motti, moti, metti, orti, reti. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: moretta. |
Parole con "amoretti" |
Iniziano con "amoretti": amorettino. |
Parole contenute in "amoretti" |
amo, ore, amor, etti, more, amore, retti, moretti. Contenute all'inverso: ero, rom, ter, roma, ittero. |
Incastri |
Si può ottenere da atti e more (AmoreTTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amoretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amoerro/erroretti, amorini/inietti. |
Usando "amoretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diamo * = diretti; affamo * = affretti; tua * = tumoretti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "amoretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stroma * = stetti; stoma * = stretti; distoma * = distretti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "amoretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: filiamo/rettifili. |
Usando "amoretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rettifili * = filiamo; * filiamo = rettifili. |
Lucchetti Alterni |
Usando "amoretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diretti * = diamo; affretti * = affamo; * inietti = amorini. |
Sciarade e composizione |
"amoretti" è formata da: amo+retti, amor+etti. |
Sciarade incatenate |
La parola "amoretti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amo+moretti, amor+retti, amor+moretti, amore+etti, amore+retti, amore+moretti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"amoretti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: are/motti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un amoretto estivo, Amorevole gesto d'affetto, Si chinano amorevoli sulle culle, Il dio greco che amoreggiava con Afrodite, Amori di ragazzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: amoreggiavate, amoreggiavi, amoreggiavo, amoreggino, amoreggiò, amoreggio, amorettaccio « amoretti » amorettino, amoretto, amorettuccio, amorevole, amorevolezza, amorevolezze, amorevoli |
Parole di otto lettere: amorazzo, amorbava, amoreggi « amoretti » amoretto, amorucci, amperora |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pomodoretti, foretti, traforetti, brucioretti, fioretti, doloretti, moretti « amoretti (itteroma) » rumoretti, tumoretti, saporetti, vaporetti, erroretti, tesoretti, professoretti |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |