Forma verbale |
Ammorbano è una forma del verbo ammorbare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ammorbare. |
Informazioni di base |
La parola ammorbano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammorbano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): L'indiano non ama affatto l'ordine e nemmeno lo ama la sua donna, perciò si trovano là dentro accumulati insieme armi, vestiti, quarti di selvaggina, pelli ancora rosseggianti di sangue che ammorbano l'aria già appestata dalla mancanza assoluta di pulizia personale del guerriero rosso e tanto meno della sua famiglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammorbano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammorbato, ammorbavo, ammorbino. Con il cambio di doppia si ha: assorbano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammorbo, amor, amba, ambo, amano, arano, arno, morbo, mora, moro, mono, mano, orbo, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammorbando. |
Parole contenute in "ammorbano" |
ano, orba, ammorba. Contenute all'inverso: rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammorbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorbamento/mentono, ammorbati/tino, ammorbato/tono, ammorbatori/torino, ammorbava/vano, ammorbavi/vino. |
Usando "ammorbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ammorbata; * note = ammorbate; * noti = ammorbati; * noto = ammorbato; * nova = ammorbava; * odo = ammorbando; * notori = ammorbatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammorbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorbidivo/ovidiano. |
Usando "ammorbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ammorbata; * onte = ammorbate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammorbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorba/anoa, ammorbai/noi, ammorbata/nota, ammorbate/note, ammorbati/noti, ammorbato/noto, ammorbatori/notori, ammorbava/nova. |
Usando "ammorbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ammorbati; * tono = ammorbato; * vino = ammorbavi; * torino = ammorbatori; * mentono = ammorbamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammorbano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammorba+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ammorba certe grandi città, Ammucchiano lo sporco, Si dice di chi sa ammonire ricorrendo alla satira e alla commedia, Monticello di sabbia ammucchiata dai venti, Il terrificante dio degli Ammoniti dalla testa di toro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammonto, ammorba, ammorbai, ammorbamenti, ammorbamento, ammorbammo, ammorbando « ammorbano » ammorbante, ammorbanti, ammorbare, ammorbarono, ammorbasse, ammorbassero, ammorbassi |
Parole di nove lettere: ammonterà, ammonterò, ammontino « ammorbano » ammorbare, ammorbata, ammorbate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conglobano, sbarbano, garbano, aggarbano, esacerbano, serbano, diserbano « ammorbano (onabromma) » assorbano, riassorbano, urbano, extraurbano, suburbano, inurbano, interurbano |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |