Forma verbale |
Ammonissero è una forma del verbo ammonire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammonire. |
Informazioni di base |
La parola ammonissero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Trovo che il cardinal Federigo, appena si riseppero i primi casi di mal contagioso, prescrisse, con lettera pastorale a' parrochi, tra le altre cose, che ammonissero più e più volte i popoli dell'importanza e dell'obbligo stretto di rivelare ogni simile accidente, e di consegnar le robe infette o sospette: e anche questa può essere contata tra le sue lodevoli singolarità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammonissero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammonirò, ammonio, ammisero, ammise, ammiro, amor, amnio, amerò, aonie, aonio, aoni, anserò, anse, anso, asse, asso, aero, mono, mossero, mosse, mosso, moro, miss, misero, mise, miro, mero, onero, osseo, osso, oserò, nero, isso. |
Parole contenute in "ammonissero" |
ero, ammoni, isserò, ammonisse. Contenute all'inverso: ore, essi, sino, ressi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammonissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonica/cassero, ammonico/cossero, ammonii/isserò, ammonimenti/mentissero, ammonire/ressero, ammonisca/scasserò, ammonisci/scissero, ammonisco/scossero, ammoniste/stessero, ammonita/tasserò, ammonite/tessero, ammonivi/vissero, ammoniste/tesero. |
Usando "ammonissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forammo * = fornissero; riforammo * = rifornissero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammonissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = ammoniste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammonissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonisse/eroe, ammonissi/eroi. |
Usando "ammonissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fornissero * = forammo; * cassero = ammonica; * cossero = ammonico; * ressero = ammonire; * tasserò = ammonita; * tessero = ammonite; * scasserò = ammonisca; * scossero = ammonisco; * stessero = ammoniste; rifornissero * = riforammo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammonissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammoni+isserò, ammonisse+ero, ammonisse+isserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ammonisce ed espelle in campo, Si dice di chi sa ammonire ricorrendo alla satira e alla commedia, Un'ammonizione da non dimenticare, Discorsetti di ammonimento, L'ammontare della fattura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammonisca, ammoniscano, ammonisce, ammonisci, ammonisco, ammoniscono, ammonisse « ammonissero » ammonissi, ammonissimo, ammoniste, ammonisti, ammonita, ammonite, ammoniti |
Parole di undici lettere: ammoniresti, ammoniscano, ammoniscono « ammonissero » ammonissimo, ammonitoria, ammonitorie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finissero, definissero, rifinissero, sfinissero, arrugginissero, rabbonissero, immalinconissero « ammonissero (oressinomma) » impadronissero, guarnissero, sguarnissero, schernissero, fornissero, rifornissero, unissero |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |