Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ammonireste», il significato, curiosità, forma del verbo «ammonire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ammonireste

Forma verbale

Ammonireste è una forma del verbo ammonire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ammonire.

Informazioni di base

La parola ammonireste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammonireste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammoniresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammonirete.
Altri scarti con resto non consecutivo: ammoniste, ammonite, ammise, amore, amor, aonie, aoni, aorte, anse, ante, aree, arse, arte, aste, moniste, monete, monte, moire, more, morse, morte, mire, miete, miste, mise, mite, meste, mese, mete, oneste, onte, oreste, orse, oste, irte, rese, rete.
Parole contenute in "ammonireste"
est, ire, reste, ammoni, ammonire. Contenute all'inverso: eri, seri.
Incastri
Si può ottenere da ammonire e est (AMMONIRestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammonireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonimenti/mentireste, ammonio/oreste, ammonirete/teste.
Usando "ammonireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = ammonirai; * resteremo = ammoniremo; * resterete = ammonirete; forammo * = fornireste; * resteranno = ammoniranno; * resterebbe = ammonirebbe; * resteremmo = ammoniremmo; riforammo * = rifornireste; * resterebbero = ammonirebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammonireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammoniva/avreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammonireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonirà/resterà, ammonirai/resterai, ammoniranno/resteranno, ammonirebbe/resterebbe, ammonirebbero/resterebbero, ammonirei/resterei, ammoniremmo/resteremmo, ammoniremo/resteremo, ammonirete/resterete, ammonirò/resterò.
Usando "ammonireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fornireste * = forammo; rifornireste * = riforammo.
Sciarade e composizione
"ammonireste" è formata da: ammoni+reste.
Sciarade incatenate
La parola "ammonireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammonire+reste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo estrae l'arbitro per ammonire un calciatore, Ammonisce ed espelle in campo, Il terrificante dio degli Ammoniti dalla testa di toro, Si mostra al calciatore già ammonito, Si dice di chi sa ammonire ricorrendo alla satira e alla commedia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ammoniranno, ammonire, ammonirebbe, ammonirebbero, ammonirei, ammoniremmo, ammoniremo « ammonireste » ammoniresti, ammonirete, ammonirò, ammonirono, ammonisca, ammoniscano, ammonisce
Parole di undici lettere: ammoniranno, ammonirebbe, ammoniremmo « ammonireste » ammoniresti, ammoniscano, ammoniscono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finireste, definireste, rifinireste, sfinireste, arrugginireste, rabbonireste, immalinconireste « ammonireste (etserinomma) » impadronireste, guarnireste, sguarnireste, schernireste, fornireste, rifornireste, unireste
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E

Commenti sulla voce «ammonireste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze