Informazioni di base |
La parola ammogliati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammogliati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Le case eran tutte di un sol piano, più spesso di due, comprendendo, ben inteso, fra quei due anche il pian terreno. Quelle di un sol piano (il terreno) erano dei poveri o dei celibi; le più alte dei ricchi e degli ammogliati; perché ogni celibe e ogni famiglia avevano una casa per sé soli e ogni casa aveva il proprio giardinetto. Luce, calore, forza motrice ed acqua eran distribuiti in ogni casa dal gran centro dinamico della città. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Il padre, da giovane, aveva aspirato lungamente lungamente alla mano di zia Scolastica, che non aveva voluto saperne, come non aveva voluto sapere, del resto, di alcun altro; e non già perché non si fosse sentita disposta ad amare, ma perché il più lontano sospetto che l'uomo da lei amato avesse potuto anche col solo pensiero tradirla, le avrebbe fatto commettere — diceva — un delitto. Tutti finti, per lei, gli uomini, birbanti e traditori. Anche Pomino? No, ecco: Pomino, no. Ma se n'era accorta troppo tardi. Di tutti gli uomini che avevano chiesto la sua mano, e che poi si erano ammogliati, ella era riuscita a scoprire qualche tradimento, e ne aveva ferocemente goduto. Solo di Pomino, niente; anzi il pover'uomo era stato un martire della moglie. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Un erede!... Ma noi non siamo ammogliati, Fedoro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammogliati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammogliato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amati, amai, agli, agiati, agiti, agii, aliti, alati, alti, mogia, mogi, moli, molati, mola, molti, moti, miti, oliati, oliai, olia, olii, liti, lati. |
Parole contenute in "ammogliati" |
gli, glia, iati, mogli. Contenute all'inverso: tai, gomma. |
Incastri |
Si può ottenere da amati e mogli (AMmogliATI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammogliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammogliare/areati, ammogliare/reti. |
Usando "ammogliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiammo * = spigliati; striammo * = strigliati; * tirsi = ammogliarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammogliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammogliare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammogliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammogliarsi/tirsi. |
Usando "ammogliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spigliati * = spiammo; strigliati * = striammo; * areati = ammogliare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è la persona ammodo, Un'esclamazione francese d'ammirazione, Il padre di Ammon, Offre stanze ammobiliate, Un'ironica ammissione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammodo, ammofila, ammofile, ammofili, ammofilo, ammogliare, ammogliarsi « ammogliati » ammogliato, ammolla, ammollai, ammollamenti, ammollamento, ammollammo, ammollando |
Parole di dieci lettere: ammobilino, ammodernai, ammogliare « ammogliati » ammogliato, ammollammo, ammollando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggrovigliati, gozzovigliati, fogliati, unifogliati, trifogliati, sfogliati, gorgogliati « ammogliati (itailgomma) » germogliati, rigermogliati, spogliati, rispogliati, imbrogliati, sbrogliati, invogliati |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |