Verbo | |
Ammanettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ammanettato. Il gerundio è ammanettando. Il participio presente è ammanettante. Vedi: coniugazione del verbo ammanettare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ammanettare (imprigionare, catturare, arrestare, mettere le manette, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ammanettare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: am-ma-net-tà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammanettare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammanettare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammanettate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammantare, ammanta, ammetta, ammette, ammetare, ammeta, amante, amata, amate, amare, amar, anta, ante, atta, atte, atre, manette, manta, mante, mattare, matta, matte, mate, mare, metta, mette, meta, mete, mere, nette, nere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammanettarle. |
Parole contenute in "ammanettare" |
are, tar, tare, netta, manetta, nettare, ammanetta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammanettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammanetta/tatare, ammanettai/ire, ammanettata/tare. |
Usando "ammanettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = ammanettata; * areate = ammanettate; * areati = ammanettati; * areato = ammanettato; * rendo = ammanettando; * resse = ammanettasse; * ressi = ammanettassi; * reste = ammanettaste; * resti = ammanettasti; * ressero = ammanettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammanettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammanetterà/areare, ammanettata/atre, ammanettato/otre. |
Usando "ammanettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ammanettata; * erte = ammanettate; * erti = ammanettati; * erto = ammanettato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammanettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammanetta/area, ammanettata/areata, ammanettate/areate, ammanettati/areati, ammanettato/areato, ammanettai/rei, ammanettando/rendo, ammanettasse/resse, ammanettassero/ressero, ammanettassi/ressi, ammanettaste/reste, ammanettasti/resti, ammanettate/rete, ammanettati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammanettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammanetta+are, ammanetta+tare, ammanetta+nettare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ammanettare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amar/manette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un ammanco nella chiusura dei conti della ditta, La alleggeriscono gli ammanchi, Ammanta di rosa le colline scozzesi, Ammaliavano con il canto, Ammantato di mistero. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ammanettare - [T.] V. a. Mettere le manette ad alcuno. Corsin. Ist. Mess. 2. 130. (Gh.) Avevano… fatti alcuni prigioni e ammanettati.
Assol. Monigl. 3. 166. (Gh.) Corri, para, ammanetta; In segrete si metta. 2. Fig. T. Il pensiero non s'ammanetta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammanettandole, ammanettandoli, ammanettandolo, ammanettandomi, ammanettano, ammanettante, ammanettanti « ammanettare » ammanettarla, ammanettarle, ammanettarli, ammanettarlo, ammanettarono, ammanettasse, ammanettassero |
Parole di undici lettere: ammalieremo, ammalierete, ammanettano « ammanettare » ammanettata, ammanettate, ammanettati |
Lista Verbi: ammalare, ammaliare « ammanettare » ammansire, ammantare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbullettare, sbullettare, virgolettare, solettare, sculettare, umettare, nettare « ammanettare (erattenamma) » smanettare, canzonettare, piroettare, zampettare, zappettare, gruppettare, spettare |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |