Forma verbale |
Ammaliate è una forma verbale di: ammalare (seconda persona plurale del congiuntivo presente), ammaliare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ammalare, Coniugazione di ammaliare. |
Forma di un Aggettivo |
"ammaliate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ammaliato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Forme verbali di più verbi [Ammali, Ammaliamo « * » Ammalino, Ammolliamo] |
Informazioni di base |
La parola ammaliate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammaliate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Olimpia, quando ebbe allacciato l'ultimo bottone, scese dallo scalino e, sempre canticchiando di stizza, venne verso la portineria, alzò gli occhi, che arrestò con curiosità su questi altri due occhi freddi che la guardavano. E quasi ammaliate l'una dall'altra, stettero poche battute a guardarsi così, a interrogarsi coi sopraccigli, finché parve a Olimpia di scorgere in quell'occhio fisso una forza irritante che la turbò: dubitò un istante che la bella signora magra l'avesse con lei. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Va là, eri una buona spiga, tu, con le donne! E brave loro che ti correvano appresso come ammaliate. Che avevi tu, dopo tutto? Eri un ragazzo; e non sei poi così bello da incantare! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammaliate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammaliare, ammaliata, ammaliati, ammaliato. Con il cambio di doppia si ha: assaliate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammalate. Altri scarti con resto non consecutivo: ammala, amalia, amali, amala, amale, amai, amate, amiate, alate, alte, aiate, malie, malate, mala, malte, male, maia, maie, mate, mite, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammaliante, ammaliaste. |
Parole contenute in "ammaliate" |
ali, mal, mali, malia, ammali, ammalia. Contenute all'inverso: eta, ila, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da amiate e mal (AMmalIATE); da amate e mali (AMmaliATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammaliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammaina/inaliate, ammala/aiate, ammaliai/aiate, ammaliare/areate, ammaliamenti/mentite, ammaliano/note, ammaliare/rete, ammaliava/vate, ammaliavi/vite. |
Usando "ammaliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiamma * = filiate; * temo = ammaliamo; infiamma * = infiliate; * tendo = ammaliando; * tenti = ammalianti; * tesse = ammaliasse; * tessi = ammaliassi; * teste = ammaliaste; * testi = ammaliasti; * tessero = ammaliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammaliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammalava/avalliate, ammalierà/areate, ammaliano/onte, ammaliare/erte. |
Usando "ammaliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ammalino; * ettore = ammaliatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammaliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammalia/atea, ammalio/ateo, ammaliamo/temo, ammaliando/tendo, ammalianti/tenti, ammaliasse/tesse, ammaliassero/tessero, ammaliassi/tessi, ammaliaste/teste, ammaliasti/testi. |
Usando "ammaliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filiate * = fiamma; infiliate * = infiamma; * note = ammaliano; * areate = ammaliare; * vite = ammaliavi; * torite = ammaliatori; * mentite = ammaliamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ammaliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amali/mate, amala/mite, ami/malate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ammaliato, colpito dal sortilegio, Ammaliava i naviganti, Le mitologiche figure che non ammaliarono Ulisse, Ammaliavano i naviganti, Ammaliante e seducente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammaliasse, ammaliassero, ammaliassi, ammaliassimo, ammaliaste, ammaliasti, ammaliata « ammaliate » ammaliati, ammaliato, ammaliatore, ammaliatori, ammaliatrice, ammaliatrici, ammaliava |
Parole di nove lettere: ammaliano, ammaliare, ammaliata « ammaliate » ammaliati, ammaliato, ammaliava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cicaliate, intercaliate, scaliate, pedaliate, regaliate, scialiate, imbestialiate « ammaliate (etailamma) » incanaliate, scanaliate, segnaliate, pugnaliate, inaliate, impaliate, spaliate |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |